tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

Musica

  1. Eventi
  2. Musica

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

YAMANDU COSTA in concerto

martedì 13 marzo 2018, ore 21 Un grande ritorno al Pasolini! Uno dei più grandi fenomeni della musica brasiliana di tutti i tempi, Yamandu Costa conferma e merita tutte le lodi che riceve quando suona  dal vivo la sua chitarra. In ogni sua performance è in grado di rielaborare ogni canzone quasi giocando e rivelando una profonda intimità con il suo strumento. Considerato uno […]

Huun-Huur-Tu – Suoni a confine tra Siberia e Mongolia

Gli Huun-Huur-Tu sono stati definiti dal New York Times “un miracolo musicale” e il Newsweek ha descritto il loro cantante Khovalyg “il Pavarotti del canto laringeo”! Persino il mitico Frank Zappa li volle al suo fianco in un rarissimo bootleg “Salad Party ‘93”. Il gruppo proviene da Tuva, regione della Siberia, al confine con la […]

Maldalsabida – Versi di Pasolini e musica oltre i generi

Il suggestivo progetto nasce dall’incontro fra l’attrice Aida Talliente e il musicista Leo Virgili con alcuni dei più giovani e creativi musicisti della frizzante scena friulana. Una ricerca che parte dal suono della lingua friulana, capace di essere cruda e spigolosa ma anche infinitamente dolce nella sua dimensione più poetica. Il gruppo dipinge paesaggi sonori […]

Mirkoeilcane – Premio Tenco 2018

Mirko Mancini, in arte Mirkoeilcane, è un giovane cantautore emergente romano, nato e cresciuto alla Garbatella. All’ultimo Festival di Sanremo, con “Stiamo tutti bene” ha vinto il premio della critica “Mia Martini”, raccontando uno dei tanti viaggi della disperazione nel Mediterraneo sui gommoni, questa volta visto dagli occhi di un bambino. Ad ottobre, la sua canzone […]

FRANCO D’ANDREA – “Roots&Future”

L'iridescente arte di Franco D'Andrea è un poliedro tendente alla sfera. L'oceanica immensità della sua costante ricerca di un linguaggio personale all'interno della tradizione jazzistica, trova in questo concerto in trio una rappresentazione adamantina, che contiene in sé l’essenza del suono di una banda, nella quale strumenti caratteristici sono sicuramente il clarinetto, in rappresentanza delle […]

MARC RIBOT 4et – Songs of Resistance

Ribot è senza dubbio uno dei più straordinari chitarristi al mondo. Ha collaborato con Costello, Springsteen, Caetano Veloso, Elton John, Robert Plant, ma la sua vocazione è il jazz e l’avanguardia, quella del giro newyorchese di John Zorn. È uno dei pochi davvero capaci di passare dalla sperimentazione alle canzoni e in questo progetto si è […]

GEGÈ TELESFORO 4et – “SoundzForChildren”

Dopo essere stato nominato Goodwill Ambassador Unicef per il suo impegno artistico a favore di tutti i “bambini in pericolo”, una delle più significative campagne dell’UNICEF, Telesforo ha inventato e sta promuovendo il progetto “Soundz for Children” (cui è dedicato il tour dal vivo), finalizzato alla rimozione degli ostacoli socio-culturali che impediscono un armonioso sviluppo […]

NORTH EAST SKA JAZZ ORCHESTRA – Anteprima del nuovo disco

La North East Ska*Jazz Orchestra, big band nata nel 2012, riunisce musicisti che amano la musica giamaicana e afroamericana nel Triveneto ed è tra le realtà della scena ska italiana più innovative. La NES*JO ha suonato in Italia e in mezza Europa, ottenendo molti consensi, anche grazie alla collaborazione con due importanti esponenti della musica […]

Anteprima Festival del Coraggio 2019

ANTEPRIMA FESTIVAL DEL CORAGGIO 2019 con il sostegno di Associazione culturale Teatro Pasolini 12 ottobre 2019, ore 9 SULLE SUE SPALLE proiezione co-organizzata con Cooperativa Bonawentura 12 ottobre 2019, ore 21 MARCO BALIANI Del coraggio silenzioso spettacolo teatrale co-organizzato con CSS Teatro stabile di innovazione del FVG Il coraggio silenzioso agisce nell’essere umano quasi inaspettatamente, […]

RICCARDO SINIGALLIA / Ciao Cuore Tour

Riccardo Sinigallia, crepuscolare e raffinato costruttore di intime storie e di atmosfere armoniche, spesso valorizzate dall’incontro con le immagini di numerosi film d’autore, presenta il suo più recente progetto discografico, “Ciao Cuore”, assieme ai brani più belli della sua lunga carriera cantautoriale, compresi quelli del suo sodalizio artistico con i Tiromancino. La musica di Sinigallia […]

CORO POLIFONICO DI RUDA / Contrasti sonori

Da sempre coro a voci pari maschili, il Coro Polifonico di Ruda vanta una carriera che dura da ben 74 anni, durante i quali ha cantato in tutto il mondo con concerti di prestigio in Russia, America del Nord e del Sud, Asia e quasi in tutta Europa. Custode della tradizione musicale friulana, il coro […]

A 50 anni da Piazza Fontana: COJ & SECOND TIME / 12 Dicembre nero – Memoria di una strage

Teatro Pasolini – Cervignano del Friuli presenta: 1969/2019 a 50 anni da Piazza Fontana il ricordo in musica, parole e immagini giovedì 12 dic. 2019 dalle 19 Stagione artistica 2019_2020 Spettacolo fuori abbonamento ad ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)  Programma:  ore 19 docufilm “12 dicembre” di P.P. Pasolini in collaborazione con la Fondazione […]

GREEN WAVES / Irish Christmas

Cinque musicisti con la passione per il folk Irlandese ed i suoi strumenti tradizionali che, per sonorità e rimandi letterari, si presta molto bene a riportarci in pace nel periodo di fine anno. Nella musica dei Green Waves rivive tutta la passione per l’Irlanda e le sue particolari sonorità, le cui origini risalgono a tempi […]

PAOLO JANNACCI / Canterò

“Canterò” è il nuovo progetto che segna il debutto da cantautore di Paolo Jannacci, pianista, compositore, figlio d’arte del grande Enzo. Con un’importante e consolidata carriera solista nel mondo del jazz, Paolo è da oggi in primo piano anche nella scena dell’attuale canzone d’autore con un progetto nel quale il musicista milanese amalgama novità e maturità, dove si […]

MILLE ANNI ANCORA / Ricordando Fabrizio De Andrè

Il concerto di Mauro Pagani previsto il 13 febbraio 2020, nel cartellone della stagione musicale del Teatro Pasolini di Cervignano del Friuli, è annullato a causa di un’indisposizione che non consentirà all’artista di potersi esibire. L’associazione culturale Eurimica, immediatamente attivatasi per trovare la soluzione migliore, propone in sostituzione ad abbonati e spettatori il concerto “Mille […]

#iorestoacasa con gli artisti: Claudio Cojaniz “Bella Ciao Variations” #musica

Entra per visualizzare il video #iorestoacasa con la #musica di Euritmica Questo è il secondo contributo video (il primo della sezione musica), che vede protagonista #ClaudioCojaniz con “Bella ciao variations”. La performance dell’affermato pianista e compositore friulano è stata registrata all’Auditorium Comunale di #RoccellaJonica (RC) il 25 aprile 2020 https://youtu.be/zuUO-1i8VIE Associazione Culturale Teatro Pasolini

#IORESTOACASA CON GLI ARTISTI: JURI DAL DAN, PIANOFORTE #MUSICA

Entra per visualizzare il video #iorestoacasa con la #musica di Euritmica Questo è il secondo contributo video di Euritmica, che vede protagonista Juri Dal Dan, registrato nell'abitazione del pianista e compositore pordenonese nell'ambito dell'iniziativa #JazzAidFVG. La performance contiene una selezione di brani inediti che confluiranno in un nuovo cd per l'etichetta Artesuono di Stefano Amerio, con Francesco Bearzatti, Romano Todesco e Alessandro Mansutti. https://youtu.be/WDpUEGSXMXI #associazioneculturaleteatropasolini

#IORESTOACASA CON GLI ARTISTI: DARIO CARNOVALE&NEVIO ZANINOTTO #MUSICA

#iorestoacasa con la #musica di Euritmica Entra per visualizzare il video Quarto appuntamento con con la #musica di Euritmica per #iorestoacasa con: Nevio Zaninotto, sax tenore e soprano / Dario Carnovale, piano #homelive https://youtu.be/gE_Wp3qR8x0 Due autorevoli interpreti del #jazz italiano, insieme per un set di tre brani originali composti dal sassofonista friulano e uno standard. […]

VITTORIO DE SCALZI / Il suonatore Jones IN STREAMING dal Teatro Pasolini

dalle ore 20:30 del 5 febbraio alle ore 23:59 del 7 febbraio VITTORIO DE SCALZI - IL SUONATORE JONES Il concerto avrà luogo al Teatro Pasolini ed è realizzato esclusivamente per gli abbonati e gli spettatori che vorranno accedere all'evento. Per gli abbonati e per quanti fossero già in possesso del biglietto, lo spettacolo rappresenta […]

OSCURO-MARCHI / BEARZATTI-COLUSSI-RINALDI TRIO / John Coltrane – A Love Supreme

Un volonteroso ma poco originale e poco spigliato sassofonista del North Carolina, nonostante qualche notevole progresso tecnico e qualche discreto successo, sprofonda ben presto negli abissi della droga, dell’alcol, della mancanza di senso di ogni cosa. Poi una svolta repentina, covata tuttavia da lungo tempo, lo proietta verso nuove dimensioni musicali e territori inesplorati dell’anima. […]

CRISTINA DONÀ – DANIELE NINARELLO – SAVERIO LANZA / Perpendicolare

“Perpendicolare" come la potenza del gesto, come il profondo desiderio di relazione. Canzoni che risuonano nei corpi. Movimenti che fioriscono dalle parole e dai suoni. Un innesto affascinante e naturale tra il mondo musicale di Cristina Donà, una delle voci più originali della scena musicale italiana, e la danza del coreografo Daniele Ninarello, plasmati e […]

I NOMADI a Cervignano del Friuli: nuovo disco e tour!

Stagione #Musica 2020/2021 a cura di Euritmica I Nomadi  in concerto a Cervignano del Friuli (UD) 19 giugno 2021, ore 20.00 (l'orario potrebbe subire delle variazioni in base alle nuove disposizioni) Riparte il tour dei NOMADI, dopo mesi di emergenza sanitaria, di chiusure e di difficoltà per tutti i lavoratori dello spettacolo, la musica live […]

TOSCA / Morabeza – Al Parco Europa Unita

Tosca - Morabeza riprogrammato il 22 giugno 2021 ore 21 al Parco Europa Unita di Cervignano del Friuli “In tanti, in troppi, si erano dimenticati del fatto che Tosca è una delle più grandi cantanti italiane. E il Festival 2020 ha anche questo merito, quello di averlo ricordato a tutti”. (Ernesto Assante e Gino Castaldo). […]

Elena Ledda “Amaius”: un viaggio poetico nei canti della Sardegna

Elena Ledda, assoluta protagonista del canto della Sardegna, presenta un originale viaggio poetico nel quale offre al pubblico, con la singolare forza espressiva della sua voce,  struggenti  ed evocative  storie  che trasudano passione e raccontano l'amore dell'artista per la sua terra. Un lavoro di straordinaria intensità dove l'antico e il nuovo si fondono in continuazione […]

EMEL: la voce della rivoluzione tunisina

Con la sua voce dolcissima e struggente, Emel Mathlouthi arriva diritta al cuore di chi la ascolta. Cantante e attivista, acclamata dai media come ‘il catalizzatore del cambiamento del 21° secolo’, le sue canzoni di protesta sono diventate inni iconici della Primavera Araba, come “Kelmti Horra” (La mia parola è libera), cantata dai manifestanti durante […]

BOSSO & GIULIANI “CONNECTION”: un incontro in jazz

“Connection” è un percorso emotivo che nasce dall’incontro umano e musicale, che ormai dura da più di un ventennio, di due grandi interpreti del jazz italiano e internazionale, Fabrizio Bosso alla tromba e Rosario Giuliani al sax, magistralmente sostenuti da Gurrisi e Valeri, anch’essi dei fuoriclasse nel panorama jazzistico nazionale. In questo progetto il quartetto […]

THE NUVOICES PROJECT FT. LESLIE SACKEY : il concerto Gospel natalizio

Aria di festa per questo concerto, che propone una raccolta di brani gospel che ci calano nell’atmosfera della profonda tradizione afroamericana e natalizia. In questo periodo così delicato, la formazione dei NuVoices, diretta dal M° Rudy Fantin, si reinventa, diventando un ensemble vocale composto da sei cantanti, accompagnati da pianoforte, basso e percussioni. Con loro […]

EDOARDO DE ANGELIS e MICHELE ASCOLESE: “IL CANTAUTORE NECESSARIO” + Rebi Rivale Trio

Edoardo De Angelis muove i suoi primi passi nella musica al Folkstudio di Roma, accanto ai grandi della musica popolare: Rosa Balistreri, Caterina Bueno, Giovanna Marini, Otello Profazio. Insieme agli altri “giovanissimi” del Folkstudio, De Gregori, Venditti, Gaetano, ha conosciuto la canzone d’autore ascoltando Tenco, De André, Gaber, Endrigo, Jannacci. Michele Ascolese, cresciuto con la […]

ALBERTO BERTOLI – “STELLE”: la musica del grande Pierangelo rivive nella voce del figlio

A 20 anni dalla scomparsa di Pierangelo Bertoli, il figlio Alberto presenta il suo nuovo disco “Stelle” e ripropone le più belle e indimenticabili canzoni del padre come “Eppure soffia” “Spunta la luna dal monte” (nell’album con il feat. dei Tazenda), “A muso duro”, “Pescatore”. Sul palco del Pasolini, assieme alla sua band, il cantautore […]

LAURA MORANTE – “MEMORIE”: in ricordo di Astor Piazzolla

Nel centenario della nascita di ASTOR PIAZZOLLA (1921 - 2021) e a trent’anni dalla sua scomparsa liberamente tratto dal libro “A manera de memorias” di Natalio Gorin Drammaturgia, MARCO FABBRI Laura Morante, straordinaria interprete del teatro e del cinema italiano, accompagnata da Marco Fabbri al bandoneon,  Massimo Repellini al violoncello e Stefano Giavazzi al pianoforte, ci […]