tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

Musica

  1. Eventi
  2. Musica

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Alice / Viaggio in Italia

27 febbraio 2004 ore 21 Il nuovo disco che Alice presenta a Cervignano si segnala come un eccellente punto di osservazione su alcuni episodi della grande canzone italiana degli ultimi quarant’anni: una sorta di decalogo, con l’aggiunta di un paio di inediti su testi di Pier Paolo Pasolini e due brani ripresi dalla memorabile stagione […]

Vinicius Cantuaria Group / Heavy Bossa

19 marzo 2004 ore 21 Vinicius Cantuaria, voce, chitarra Paulo Braga, batteria Michael Leonhart, tromba Paul Socolow, basso Nanny Assis, percussioni Acclamato nel suo paese come la quintessenza dei musicisti, Vinicius Cantuaria sì è conquistato il prestigioso posto che oggi occupa nel panorama artisti brasiliano vestendo i panni del cantante, del chitarrista e del percussionista, […]

Chisciotte e gli invincibili

16 novembre 2004 ore 21 di Erri De Luca con Erri De Luca - Gianmaria Testa & Gabriele Mirabassi La vicenda sempre viva e affascinante di Don Chisciotte e delle sue irriducibili battaglie ideali in un mondo di mostri imbattibili è al centro di questo viaggio musicale e poetico che riunisce un trio inedito: lo […]

Radiodervish / In search of Simurg

2 dicembre 2004 ore 21 I Radiodervish saranno al Pasolini nel tour ispirato al loro ultimo disco In search of Simurg, una raffinata esplorazione tra Oriente e Occidente.  E’ questo intreccio sonoro tra le culture del Mediterraneo che rende i Radiodervish unici nel panorama della world music ed innovativi  in quello della musica d'autore italiana. Canzoni […]

Irio e Roberto De Paula

7 dicembre 2004 ore 21 Il grande chitarrista brasiliano Irio De Paula e il figlio Roberto si presentano per la prima volta assieme sulla scena europea per presentare il loro più recente lavoro discografico. Il repertorio del duo è in parte originale, ma si apre inevitabilmente anche all’interpretazione di brani standard della scuola brasileira più […]

Enzo Jannacci in concerto

1 febbraio 2005 ore 21 Ogni spettacolo/concerto di Enzo Jannacci è sempre un richiamo pieno di sorprese, specialmente da quando, con gli ultimi lavori discografici, l’artista è riuscito a contenere dentro il registro della poesia tutta la sua verve creativa, tutta la sua voglia di dire e di dirci come lui vede il mondo. Attualità, […]

California Guitar Trio

17 febbraio 2005 ore 21 Paul Richards, Bert Lams e Hideyo Moriya - un vero e proprio metissàge cultural - musicale fra tre Continenti - si incontrano per la prima volta a Londra negli anni '80 durante un seminario di Robert Fripp. Inizia allora, sotto l’ala del leader dei  King Crimson, la loro avventura di […]

Nada e Massimo Zamboni / L’apertura

1 marzo 2005 ore 21 Due mondi attigui, affini - quello di Nada e di Massimo Zamboni  - si incontrano e si aprono uno all’altro, scambiandosi parole e musica. “Apertura” è il risultato di questo incontro, un nuovo progetto musicale a metà strada tra il reading e il concerto. Lo spettacolo intreccia suggestive letture musicate […]

I Tre Allegri Ragazzi Morti / Diario Sonoro – sul pensiero di Pasolini

17 novembre 2005 ore 20:45 "Diario Sonoro" è uno spettacolo fatto di parole e musica che ripercorrono in scena il romanzo a fumetti "Intervista a Pasolini", raccontata dallo stesso autore Davide Toffolo. E' il diario di un viaggio in Italia sui luoghi pasoliniani, completato dai documenti sonori che riempiono di senso il fortunato romanzo pubblicato […]

Michael Nyman / The Piano Sings

24 novembre 2005 ore 20:45 Michael Nyman è sempre stato un compositore eminentemente concreto. Sicuramente non gli appartiene l’immagine del musicista dolorosamente chiuso nella propria torre d’avorio, lontano dalla realtà e costantemente immerso in astratte speculazioni, ma piuttosto ha sempre rivelato una straordinaria disponibilità alla collaborazione, uno spiccato senso dell’humour, una fertile e ricercata immaginazione […]

Paola Morelembaum / Singing Vinicius De Moraes

1 dicembre 2005 ore 20:45 Paula Morelenbaum, voce Dudu Trentin, tastiere, chitarra acustica Alex Fonseca, batteria, percussioni Paula Morelenbaum è una delle più grandi interpreti della musica brasiliana al mondo. Antonio Carlos Jobim era solito dire che la sua “nova band” era composta da 5 bellissime ragazze, da 5 bravi ragazzi e da un vecchio; […]

Mauro Pagani Band + Gavino Murgia / Creuza de Ma’

2 febbraio 2006 ore 20:45 Mauro Pagani è tra fondatori della Premiata Forneria Marconi, che lascia nel ’77 con un bilancio di quattro LP, tournée in America, Giappone, Europa e  in tutta Italia. Nel 1979 esce il primo album da solista: “Mauro Pagani”. Nell’84 inizia a collaborare con Fabrizio De Andrè, di cui sarà produttore […]

Polifonico di Ruda e del Friuli Venezia Giulia / Sacro e profano tra Ottocento e Novecento

16 marzo 2006 ore 20:45 Direttore: Fabiana Noro La contrapposizione tra sacro e profano ha lacerato l’Ottocento per sfociare nel secolo breve in due guerre catastrofiche. L’ambizione racchiusa nel programma di questo concerto, ad opera del Coro Polifonico di Ruda e del Friuli Venezia Giulia, è di rileggere questi due secoli attraverso un percorso musicale […]

La Piccola Orchestra Apocrifa / La buona novella

28 novembre 2006 ore 21 di Fabrizio De Andrè Una delle prime e sconvolgenti opere del nostro più grande e compianto cantautore, Fabrizio De Andrè, viene riproposta, proprio in virtù della sua valenza ed interesse ancora assolutamente attuali e vivi, nella rilettura in cui si cimenta il suo fido compagno di avventure musicali, il chitarrista […]

Friuli Venezia Giulia Gospel Choir

12 dicembre 2006 ore 21 Una formazione vocale che nel corso degli anni si è guadagnata uno spazio importante nello scenario musicale regionale e che ha saputo, lavorando con costanza e forte impegno, raggiungere ottimi livelli in un genere musicale particolare come il canto Gospel e Spiritual. Il gruppo, coordinato artisticamente dalla sapiente mano di […]

Luis Rizzo / Tango Argentino

19 gennaio 2007 ore 21 Produzione originale che vede interagire alcuni straordinari musicisti argentini guidati dal leader Luis Rizzo, chitarrista inimitabile e massimo compositore dell’era post Piazzolla nel suo Paese e comprendente Victor Hugo Villena al bandoneon, Jorge Loiotile al contrabbasso e Anna Guyenot al pianoforte, con un gruppo di danzatori di tango della nostra […]

Mickey Finn plus Cuong Vu

24 gennaio 2007 ore 21 Giorgio Pacorig - fender Rhodes Danilo Gallo - basso acustico Enrico Terragnoli - chitarra Zeno De Rossi - batteria ospite Cuong Vu - tromba Un appuntamento con la musica al suo stato più puro, dove l’improvvisazione si impone come metodo compositivo collettivo ed istantaneo. Ne scaturiscono segni sonori asciutti come aforismi zen lasciati […]

Frank London Klezmer Brass All Stars

20 febbraio 2007 ore 21 Lo stile originario dei klezmorim rivive grazie a questi straordinari musicisti newyorchesi riuniti attorno a Frank London, “the King of Klezmer-Trumpet”. Formazione di ottoni provenienti dai più famosi gruppi klezmer del mondo (Klezmatics, Hasidic New Wave, Naftule’s Dream, Paradox Trio, Les Miserables Jazz Band, Shirim), la Klezmer Brass All Stars […]

Amalia Grè

8 marzo 2007 ore 21 Per la festa della donna, abbiamo voluto invitare a Cervignano Amalia Grè,  una voce di grande impatto e una musicista di sensibilità e tecnica non comuni, in grado di spaziare tra jazz e canzone d’autore con eguale intensità.  Amalia Grè nasce a Ostuni (Brindisi) 40 anni fa. Dopo essersi diplomata […]

Banco del Mutuo Soccorso

16 novembre 2007 ore 21 Vittorio Nocenzi – pianoforte, tastiere, voce e musiche Francesco Di Giacomo – voce solista, testi Rodolfo Maltese – chitarre, flicorno e voce Tiziano Ricci – basso, voce Maurizio Masi – batteria Filippo Marcheggiani – chitarre, voce Alessandro Papotto – clarinetto, saxofono e flauto Uno straordinario gruppo storico che caratterizzò negli […]

Agricantus

30 novembre 2007 ore 21 Tonj Acquaviva – direzione artistica, voce, percussioni e drum set Mario Crispi – fiati etnici e elettronici Rosie Wiederkher – voce Lutte Berg – chitarre Michele Frontino – basso e contrabbasso elettrico Paola Caridi – batteria Gli Agricantus nascono a Palermo nel 1979 da un'idea di Mario Rivera, Tonj Acquaviva […]

Patrizio e Loretta Fariselli / Area – variazioni per piano e danza

11 gennaio 2008 ore 21 Patrizio Fariselli – pianoforte Loretta Fariselli – danza L’attuale sodalizio artistico tra Patrizio Fariselli (pianoforte) e Loretta Fariselli (danza), verte su alcune peculiarità della loro formazione artistica, sviluppatasi in una progettualità contrassegnata da un grande rigore formale e un potente afflato innovativo. Due fratelli, maestri in differenti discipline, si confrontano […]

Teho Teardo / “Giorni rubati” dedicato a P.P. Pasolini e “L’Amico di famiglia”

15 febbraio 2008 ore 21 Teho Teardo – voce, electronics, chitarra e rhodes Marina Bertoni – violoncello e visuals Sperimentatore nel campo della musica elettronica, il compositore e musicista friulano Teho Teardo crea progetti che nascono dall’incontro tra elettronica e strumenti acustici (violoncello, chitarra) e la peculiarità della sua ricerca musicale emerge sul palcoscenico, dal […]

Andrea Rivera / Prossime aperture

1 marzo 2008 ore 21 Andrea Rivera – voce e chitarra Andrea Rivera è un artista atipico, un cantastorie nato sulle strade di Trastevere dove per anni, terminato il suo lavoro di operaio, la sera raccoglie un folto pubblico di fan con le sue ballate comiche ed anticonformiste, a metà strada tra la vitalità popolare […]

Renato Strukelj Trio / Round about Skrjabin

5 novembre 2008 ore 21 Renato Strukelj - pianoforte Saverio Tasca - vibrafono Giovanni Maier - contrabbasso Alexandr Skrjabin (1872-1915) concepiva la musica ( l’Arte ) come mezzo per elevare lo spirito e rivelare la luce, la verità.  Era solito dire: “non  c’è differenza tra armonia e melodia: sono una cosa sola”. Questo pensiero forse […]

Remo Anzovino / Tabù

24 novembre 2008 ore 21 Remo Anzovino - pianoforte Gianni Fassetta - fisarmonica Marco Anzovino - chitarre Remo Anzovino, pordenonese, classe 1976, è autore di oltre 50 fra colonne sonore e musiche di scena. Il suo disco d’esordio, Dispari, del 2006, è uno struggente lavoro strumentale che raccoglie uno splendido brano ispirato a Tina Modotti […]

Marlene Kuntz in concerto

19 gennaio 2009 ore 21 Dopo un riuscitissimo tour teatrale ed una stagione estiva di altrettanto successo la band cuneese ritornerà in teatro riproponendo in veste intima e raffinata suoni e parole che hanno fatto la storia del rock italiano. Cristiano Godano, Riccardo Tesio e Luca Bergia sono accompagnati dal vivo da Luca Lagash Saporiti […]

Roberto Gatto / Progressivamente

10 febbraio 2009 ore 21 Omaggio al Rock Progressive Roberto Gatto - batteria John De Leo - voce Gianluca Petrella - trombone Luca Mannutza - piano e tastiere Maurizio Giammarco - sax Fabrizio Bosso - tromba Roberto Cecchetto - chitarra e batteria Francesco Puglisi - basso Dal clima rarefatto di “Watcher Of The Skies” , […]

Trio G.S.M. Girotto, Servillo, Mangalavite / Football

23 febbraio 2009 ore 21 Peppe Servillo - voce Javier Girotto - saxes soprano, baritono, clarinetto basso e flauti andini Natalio Mangalavite - piano tastiere e voce Capita a volte di trovarsi all’altro capo del mondo e di incontrare inaspettatamente qualcosa che ci appartiene e che forse avevamo dimenticato. Questo è successo, si direbbe, a […]

Yamandu Costa

26 novembre 2009 ore 21 Yamandu Costa - chitarra solista Autodidatta di incredibile talento naturale, Yamandu Costa è oggi uno dei musicisti più famosi del ricco panorama della musica brasiliana. La chitarra a 7 corde - di cui Costa è uno dei massimi interpreti al mondo - è uno strumento che offre una vasta gamma […]