tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

Teatro e danza

  1. Eventi
  2. Teatro e danza

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

La sagra della primavera / Bolero

La MM Contemporary Dance Company, l’eccellente compagnia di Reggio Emilia fondata dal coreografo Michele Merola, porta in scena, per una doppia serata all’insegna della danza contemporanea, due grandi titoli del repertorio musicale del Novecento: La sagra delle primavera di Igor Stravinskij nella recente versione coreografica di Enrico Morelli e il Bolero di Maurice Ravel nella visione di Michele Merola.

ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET

La pazzia di Isabella

Due grandi interpreti della scena italiana Elena Bucci e Marco Sgrosso portano al Teatro Pasolini di Cervignano uno dei loro “cavalli di battaglia”, La pazzia di Isabella. Vita e morte dei Comici Gelosi. Lo spettacolo narra la vicenda umana e artistica di una coppia di artisti uniti nella vita, Isabella e Francesco Andreini, indimenticabili comici vissuti nell’età d’oro della Commedia dell’Arte italiana.

ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET

La parrucca

La Parrucca rivela Maria Amelia Monti come straordinaria interprete ginzburghiana, l’attrice più adatta oggi a far rivivere quel personaggio femminile che tanto aveva di Natalia stessa, affiancata in scena dall’attore Roberto Turchetta.

ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET

#iorestoacasa con Teatro Incerto / Fabiano Fantini, Claudio Moretti, Elvio Scruzzi

#iorestoacasa con il Teatro Incerto vede protagonista l’irresistibile trio Fabiano Fantini, Claudio Moretti ed Elvio Scruzzi. Il video è anche online da lunedì 27 aprile sulla  pagina Facebook del Teatro Pasolini di Cervignano. L’irresistibile matrice comica del Teatro Incerto, durante l'intervento realizzato per il progetto #iosonoMecenatre, diverte gli spettatori digitali a partire dalla nuova commedia in lingua friulana […]

#iorestoacasa con gli artisti: Manuel Buttus e Roberta Colacino del teatrino del Rifo

#iorestoacasa con Manuel Buttus e Roberta Colacino. Il tandem di attori del teatrino del Rifo ha aperto le porte, per il progetto #iosonoMecenate, delle rispettive case per condividere il loro punto di vista sul momento che stiamo vivendo e per raccontare i loro progetti. Il video conduce gli spettatori digitali attraverso un itinerario di teatro, poesia e musica per […]

#iorestoacasa con gli artisti: Roberto Anglisani

#iorestoacasa con Roberto Anglisani. L’attore e narratore, celebre per la sua ricerca e attenzione dedicata alla narrazione teatrale e al perfezionamento dell’arte del racconto è il protagonista del contributo video disponibile online a partire da lunedì 25 maggio ore 18 sulla pagina Facebook del Teatro Pasolini di Cervignano. L'intervento è andato in onda in diretta FB per il […]

#iorestoacasacon gli artisti: Massimo Somaglino

L’attore, autore e regista teatrale Massimo Somaglino è il protagonista del contributo video disponibile online a partire da lunedì 8 giugno ore 18 sulla pagina Facebook del Teatro Pasolini di Cervignano.  L'intervento è andato in onda in diretta FB per il progetto #iosonoMecenate giovedì 16 aprile e volentieri lo riproponiamo anche sulla pagina Facebook del Teatro Pasolini di Cervignano. Durante #iorestoacasacon,  Massimo Somaglino legge Caterina che per otto anni vestì abiti da uomo, testo che […]

#iorestoacasacon gli artisti: Claudio Moretti

#iorestoacasa con…Claudio Moretti.  L’attore e drammaturgo Claudio Moretti, fondatore del Teatro Incerto, trio dall'irresistibile matrice comica, sia in italiano sia in friulano, è il protagonista del contributo video disponibile online a partire da lunedì 22 giugno ore 18 sulla pagina Facebook del Teatro Pasolini di Cervignano.  L'intervento è andato in onda in diretta FB per il progetto #iosonoMecenate martedì 31 marzo e volentieri lo riproponiamo anche sulla pagina Facebook […]

Mattia e il nonno

dal romanzo di Roberto Piumini, con Ippolito Chiarello
2 ottobre 2020, h. 17.30, S. Giorgio di Nogaro, Auditorium San Zorz

serata proposta dall’Associazione culturale Teatro Pasolini in collaborazione con il Comune di San Giorgio di Nogaro nella giornata della Festa dei nonni

ingresso libero

Lapsus urbano, il primo giorno possibile

Kepler 452
9 ottobre, h. 17.30, 10 ottobre, h. 19.00, 11 ottobre, h. 15.00
Cervignano, Piazza Indipendenza

Spettacolo realizzato nell’ambito del Festival del coraggio, con il sostegno di Associazione culturale Teatro Pasolini e in collaborazione con CSS Teatro stabile di innovazione del FVG

ingresso libero con obbligo di prenotazione

Trascendi e Sali

di e con Alessandro Bergonzoni regia Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi scene Alessandro Bergonzoni una produzione Allibito srl Trascendi e sali: un consiglio ma anche un comando. O forse una constatazione dovuta ad una esperienza vissuta o solo un pensiero da sviluppare o da racchiudere all'interno di un concetto più complesso. Perché in fin dei […]

Consegne, una performance da coprifuoco

La stagione di teatro ricomincia con Consegne, una performance da coprifuoco, uno spettacolo “in delivery” che porta il teatro nelle case degli spettatori. Si tratta di un’azione urbana itinerante per un attore-rider e per spettatori collegati dalle loro case, che coinvolgerà l’intera città di Cervignano, le sue strade, i suoi percorsi, per tre giorni il 9, 10, 11 febbraio.

Mi vedi?

Concepita per la piattaforma di video conferenze Zoom, la pièce è recitata in diretta e a distanza da sei attori per un centinaio di spettatori, tutti “in presenza” e connessi da dove si trovano.

Fieste

Fieste è uno spettacolo divertente, ma che non rinuncia a scandagliare l’animo umano, un testo scritto fra invenzione e ispirazione a modelli letterari – dall’omaggio alla signora Gruback del Processo di Kafka al teatro di Harold Pinter, che fa capolino fra le battute e le situazioni surreali – ma che si trasforma sulle tavole del palcoscenico nell’inconfondibile e originale stile del Teatro Incerto.

In nome del padre

In nome del padre è il capitolo di partenza di una trilogia di Mario Perrotta sulle figure di padre - madre - figlio, scritta per comprendere quanto profonda sia la mutazione delle famiglie nel nuovo millennio.

ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET

PAOLO ROSSI / L’operaccia del pane o libertà

“L’Operaccia del Pane o Libertà” è uno spettacolo che unisce stand-up comedy a commedia dell’arte, giunge a varcare l’universo shakespeariano ma sempre con profonde stoccate di contemporaneità. Un viaggio sinuoso che Rossi intraprende - assieme alla fidata band I Virtuosi del Carso - un percorso narrativo sempre controcorrente.

ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET

Vanja a Cervignano

Gentili abbonati e spettatori,
vi informiamo che le repliche dello spettacolo Vanja a Cervignano in programma a Villa Vitas, a Strassoldo il 18,19,20 giugno sono state modificate, per cause operative.
Le nuove date dello spettacolo sono 20 giugno, 11 luglio e 18 luglio, sempre a Villa Vitas, con inizio alle ore 19.00.
La nostra biglietteria ha già riprogrammato gli abbonati e spettatori già prenotati per le serate del 18 e 19 giugno per le serate dell’11 luglio (prenotati del 18 giugno) e del 18 luglio (prenotati del 19 giugno).
Per gli abbonati e spettatori prenotati per il 20 giugno, la replica è confermata.

Arsenico e vecchi merletti

Geppy Gleijeses dirige Arsenico e vecchi merletti di Joseph Kesserling con due prime donne del teatro italiano, Annamaria Guarnieri e Marilù Prati, in uno dei capolavori della comicità teatrale e cinematografica, definita dal New York Times una commedia “così divertente che nessuno la dimenticherà mai”.

ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET

Io non sono un numero

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza alle donne, il Teatro Pasolini ha chiesto quest’anno al Teatro Miela di presentare a Cervignano una sua produzione, che affronta proprio questo tema, purtroppo sempre attuale.

spettacolo fuori abbonamento a ingresso libero

Da Lontano – Chiusa sul rimpianto

Lucia Calamaro, drammaturga e regista fra le più quotate in Italia, ha scritto l’atto unico Da lontano – Chiusa sul rimpianto pensando espressamente alla sua protagonista e interprete, Isabella Ragonese, attrice di successo di teatro e del nostro cinema.

ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET

La nave dolce

Ispirato al film di Daniele Vicari del 2012, La nave dolce ricorda quello che è stato il primo grande fenomeno di immigrazione vissuto dal nostro Paese nel ventesimo secolo.

ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET

Lo zoo di vetro

Rileggere un classico del Novecento con la libertà di seguire la propria ispirazione e visione: è quanto accade in questo adattamento del celebre dramma di Tenessee Williams firmato dal giovane regista Leonardo Lidi, un talento emergente del nostro teatro.

ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET

Profumo d’acacia

Profumo d'acacia attinge dalla tradizione.
Testi, musica e danza sono il risultato di un intreccio fra elementi tradizionali e visioni contemporanee. La partitura coreografica è accompagnata live da musicisti che attingono e rielaborano la musica tradizionale friulana e dell’Alta Resia.

ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET

Museo Pasolini

A cento anni dalla nascita del poeta, regista e intellettuale di origine friulana, Ascanio Celestini ci guida in un ipotetico Museo Pasolini

Spettacolo fuori abbonamento per il Progetto 100x100 Pasolini

ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET

Teatro Partecipato / Coraggio!

Sperimenteremo questa stagione, per la prima volta a Cervignano, un percorso di Teatro partecipato che intende coinvolgere e avere come protagonisti le cittadine e i cittadini di Cervignano e del suo territorio, di ogni età ed esperienza.

INGRESSO LIBERO