tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

Teatro e danza

  1. Eventi
  2. Teatro e danza

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Il rompiballe

20 febbraio 2004 ore 21 di Francis Veber regia Andrea Brambilla con Gianmarco Tognazzi e Bruno Armando e con Renato Marchetti, Fausto Sciarappa, Guia Zapponi una produzione Fox&Gould Pignon è in piena crisi: sua moglie lo ha appena lasciato. Senza arrendersi, affitta una stanza in un piccolo hotel e la controlla a vista. Per un […]

Pro-memoria
villotta musicale per Concetta Bertoli

5 marzo 2004 ore 21 regia Massimo Furlano con Laura Menegazzi, Chiara Michelin, Michele Muradore, Simona Persello, Manfred Rinaldi, Ivana Zamparini, Michele Zamparini una produzione Teatrolaltro con il sostegno del Progetto integrato cultura del Medio Friuli rassegna Terra di temporali e primule Una sperimentazione della forma lirica popolare della villotta, manifestazione poetica e musicale del […]

La morte di Danton

14 marzo 2004 ore 21 di Georg Büchner regia Aleksandar Popovski con Cristian Maria Giammarini, Roberto Latini, Alessandro Riceci, Fabrizia Sacchi,  Lorenza Sorino, Filippo Timi e con Franz Cantalupo, Luca Carboni, Guido Feruglio, Alan Malusà, Chiara Tomarelli una produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG con il sostegno di Theorem Associazione sostenuta dal Programma […]

Il mio nome è Caino

24 aprile 2004 ore 21 di Claudio Fava regia Ninni Bruschetta con Giovanni Moschella, Totò Onnis, Maurizio Puglisi una produzione Nutrimenti terrestri Caino è un mafioso, un killer spietato. La sua storia è una serie infinita di esecuzioni fredde, quiete e implacabili, senza odio, da professionista. Poi un giorno il dubbio, quello di essere solo […]

Novecento

27 novembre 2004 ore 21 di Alessandro Baricco regia Gabriele Vacis con Arnoldo Foà scenografia e luci Roberto Tarasco un progetto di Aldo Grompone e Monique Vaute In una cabina, seduto sopra a un pianoforte, in compagnia solo di qualche foto ingiallita, un uomo ormai vecchio racconta la propria vita. Una vita vissuta in mare, […]

La neve e l’arte di scioglierla senza farla bollire

3 dicembre 2004 ore 21 di Francesco Freyrie e Eugenio Ghiozzi regia Margherita Mireira con Gene Gnocchi Tra continui impegni catodici e l’impegno editoriale con cui moltiplica i suoi pamphlet non-sense, Gene Gnocchi non trascura di tenersi allenato sulle dure tavole del palcoscenico per l’appuntamento con le platee dal vivo. Nei panni di Balthasar Guardacci, […]

Tra (tre)

15 dicembre 2004 ore 21 Compagnia Arearea coreografi e danzatori Marta Bevilacqua, Davide Sportelli, Luca Zampar scenografie Claudio Mezzelani costumi Margherita Mattotti disegno luci Maurizio Tell una produzione Corpi Sensibili/Arearea A volte, e ogni volta all’improvviso, si manifesta in mezzo alle sensazioni un sottile equilibrio di visioni, di sguardi, di forme corporee, di respiri, che […]

Così è (se vi pare)

10 gennaio 2005 ore 21 di Luigi Pirandello con Giulio Bosetti, Marina Bonfigli, Luciano Roman regia Giulio Bosetti scene Nicola Rubertelli costumi Carla Ricotti movimenti mimici Marise Flach musiche Giancarlo Chiaramello una produzione Teatro Carcano Così è (se vi pare), uno dei capolavori assoluti del teatro dell’autore siciliano, ha avuto ogni genere di messa in […]

Voti a perdere

30 gennaio 2005 ore 21 scritto da Fabio Bonifacci con Enrico Bertolino e Andrea Zalone regia Gabriele Vacis con Enrico Bertolino In Italia, quando non si sa cosa fare, si vota. Per poche settimane il Bel Paese si desta dal telecomando e scopre passioni, scontri, persino idee. Enrico Bertolino, lingua affilata della satira televisiva di […]

Le baruffe chiozzotte

16 febbraio 2005 ore 21 di Carlo Goldoni regia Pierluca Donin con Luca Altavilla, Rosanna Bubola, Enrico Cavallero, Serena Finatti, Aristide Genovese, Bruno Nacinovich, Elvia Nacinovich, Piergiorgio Piccoli, Toni Plesic, Viola Pornaro, Maria Laura Rioda, Raffaele Spina, Angelo Zampieri scene Milli costumi Toni Plesic musiche Massimiliano Pace coreografie Ester Mennato luci Enrico Berardi una produzione […]

Il misantropo

2 marzo 2005 ore 21 di Molière traduzione e adattamento Roberto Guicciardini con Mariano Rigillo, Martino Duane, Nicola d’Eramo, Anna Teresa Rossini, Liliana Massari, Mirella Mazzeranghi, Luciano D’Amico, Francesco Frangipane, Francesco Cutrupi, Luca Lamberti scene Piero Guicciardini costumi Versace/Manola Romagnoli luci Luigi Ascione musiche Nicola Piovani regia Roberto Guicciardini una produzione Doppiaeffe sas – Compagnia […]

L’ereditiera

21 marzo 2005 ore 21 di Annibale Ruccello e Lello Guida regia Arturo Cirillo con Monica Piseddu, Giovanni Ludeno, Arturo Cirillo, Rosario Giglio, Michelangelo Dalisi, Antonella Romano, Salvatore Caruso scene Massimo Bellando Randone costumi Gianluca Falasch musica Francesco De Melis luci Marcello Falco una produzione Nuovo Teatro Nuovo Prendi un romanzo dell’Ottocento e trasformalo in […]

Paolo Villaggio: vita, morte e miracoli

1 aprile 2005 ore 21 testo e regia Paolo Villaggio una produzione Fama Fantasma Produzioni Teatrali Con ironia graffiante e quell’immancabile tocco di misantropia che è un quasi un contrassegno per la lunga galleria dei suoi personaggi, Paolo Villaggio attraversa l’Italia con questa sua autobiografia semiseria, a volte acida, a volte malinconica, ricca di ricordi […]

Melanina e varechina

23 ottobre 2005 ore 21 di Giobbe Covatta e Paola Catella regia Giobbe Covatta con Giobbe Covatta e con Ugo Gangheri scene Stefano Giambanco una produzione Giobbe Covatta Una partita a Monopoli è uguale in tutto il mondo? Di sicuro, nel gigantesco Monopoli in primo piano sul palcoscenico del nuovo spettacolo di Giobbe Covatta, valgono altre […]

Voices/Voci

2 novembre 2005 ore 21 testi di Pier Paolo Pasolini e Cor Herkstroter regia Johan Simons con Jeroen Willems una produzione NTGent Perché gli intellettuali e gli uomini politici si ritrovano sempre concordi nel proclamare l’impotenza del genere umano a cambiare la società? Jeroen Willems  - eccezionale attore trasformista di questo divertente monologo - rilegge […]

Il sogno di una cosa

11 novembre 2005 ore 21 di Pier Paolo Pasolini  progetto e regia di Andrea Collavino, assistente alla regia Guido Feruglio con Antonio Amore, Piera Ardessi, Katiuscia Bonato, Maria Giulia Campioli, Alex Cendron, Loredana De Luca, Serena Di Gregorio, Michela Facca, Guido Feruglio, Claudio Mariotti, Claudio Michelazzi, Silvia Piovan, Paolo Rossi, Francesca Sangalli costumi e oggetti […]

Migliore

21 novembre 2005 ore 21 di Mattia Torre regia Mattia Torre con Valerio Mastandrea una produzione Teatro Ambra Jovinelli Migliore è un monologo comico e terribile che racconta quanto oggi i “cattivi” – quella sempre più diffusa miscela di arroganza, potere e ignoranza - si facciano largo nella nostra società. E soprattutto, quanto gli altri […]

Othello. Per morire in un tuo bacio

16 gennaio 2006 ore 21 tragedia in musica per due attori solisti di Stefania Bertola e Michele Di Mauro regia Michele Di Mauro interpreti Michele Di Mauro e Lucilla Giagnoni scene, costumi e luci Lucio Diana tastiere e campionamenti Paolo Serazzi, violoncello Carlo Bertola, voce Patricia Lowe musiche originali di Paolo Serazzi una produzione Teatro […]

La forma delle cose

1 febbraio 2006 ore 21 coreografia Roberto Castello con Roberto Castello, Alessandra Moretti, Gabriella Secchi, Ambra Senatore, Stefano Questorio, Francesca Zaccaria progetto luci Gianni Pollini video e costumi Aldes una produzione Aldes La forma delle cose è una fotografia sul presente, uno sguardo sull'oggi e sulla percezione del tempo, un grande collage di immagini e situazioni […]

Un’indimenticabile serata

20 febbraio 2006 ore 21 da Achille Campanile regia Antonio Calenda con Piera Degli Esposti e con Stefano Galante, Stefano Bembi scene Pier Paolo Bisleri musiche Germano Mazzocchetti costumi Pier Paolo Bisleri una produzione Il Rossetti/Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Piera Degli Esposti incontra il teatro di Achille Campanile. Le pagine del più grande […]

La nave fantasma

18 marzo 2006 ore 21 di Giovanni Maria Bellu, Renato Sarti e Bebo Storti regia Renato Sarti interpreti Bebo Storti e Renato Sarti una produzione Teatro della Cooperativa Il 25 dicembre 1996, nel mare tra la Sicilia e Malta, affondò un piccolo battello carico di immigrati. 283 vittime, la più grande tragedia navale dal Dopoguerra. […]

Lasciami andare madre

18 aprile 2006 ore 21 tratto dal romanzo di Helga Schneider regia Lina Wertmüller con Roberto Herlitzka e Milena Vukotic impianto scenico Enrico Job musiche Italo Greco e Lucio Gregoretti costumi Enrico Job una produzione Teatro Eliseo Lasciami andare madre è un musikdrama diretto dalla regista cinematografica e teatrale Lina Wertmüller, tratto dal romanzo autobiografico […]

Platero y yo

6 novembre 2006 ore 21 regia Juan Ramón Jimènez con Moni Ovadia (voce narrante) e Emanuele Segre (chitarra) musiche Mario Castelnuovo-Tedesco una produzione Òylem Gòylem Produzioni Moni Ovadia apre la nuova stagione di prosa a Cervignano con la suggestione della sua voce, il suo canto, per una serata poetica ed emozionante. Accompagnato da Emanuele Segre – uno dei […]

Miserabili. Io e Margareth Thatcher

6 dicembre 2006 ore 21 regia Marco Paolini con Marco Paolini e I Mercanti di Liquore: Lorenzo Monguzzi (voce e chitarra acustica), Piero Mucilli (fisarmonica), Simone Spreafico (chitarra classica flamencata) musiche I mercanti di liquore una produzione Jolefilm Marco Paolini ha saputo narrare con lucidità e completezza di informazione alle platee teatrali alcuni inquietanti fatti […]

Nel fondo del bicchiere

9 gennaio 2007 ore 21 tratto dal romanzo Aspro e dolce di Mauro Corona regia Sabrina Morena con Fulvio Falzarano, Riccardo Maranzana e Alessandro Mizzi scene e costumi Andrea Stanisci luci Michele Sumberaz Sotte ufficio stampa Beniamino Pagliaro musiche Rosario Guerrini e Marco Germini ideazione e drammaturgia di Riccardo Maranzana e Sabrina Morena assistente alla regia Caterina dalla […]

Il bar sotto il mare

23 gennaio 2007 ore 21 di Stefano Benni regia Giorgio Gallione con Fabio De Luigi scene/luci Guido Fiorato, Aldo Mantovani musiche Paolo Silvestri una produzione Teatro dell’Archivolto "Tutto può accadere nel Bar sotto il mare. Un bar in cui tutti vorremmo capitare una notte, per ascoltare i racconti del barista , dell'uomo con la gardenia, della sirena, […]

Brundibar

30 gennaio 2007 ore 21 concerto - spettacolo proposto in occasione de LA SHOAH E OLTRE - GIORNATA DELLA MEMORIA di Hans Kràsa regia Giorgio Monte e Manuel Buttus / teatrino del Rifo con Associazione musicale Artemìa di Torviscosa Piccolo Coro Coro Voci Bianche diretti da Denis Monte, Barbara Di Bert Ensemble Strumentale: Patrizia Dri […]

Lei dunque capirà…

15 febbraio 2007 ore 21 di Claudio Magris regia Antonio Calenda con Daniela Giovanetti scene/luci Pier Paolo Bisleri, Nino Napoletano musiche Germano Mazzocchetti costumi Elena Mannini una produzione Teatro stabile del Friuli Venezia Giulia Lei dunque capirà ripercorre in modo assolutamente attuale ed emozionante uno dei miti che meglio hanno saputo raccontare la passione amorosa […]

La locandiera

25 febbraio 2007 ore 21 di Carlo Goldoni regia Giancarlo Cobelli interpreti Mascia Musy (Mirandolina), Francesco Biscione, Paolo Musio, Massimo Cimaglia, Alessandra Celi, Federica De Cola, Andrea Benedet, Antonio Fermi, Vincenzo Rollo, Pippo Sottile, Antonio Burgio scene/luci Alessandro Ciammarughi, Robert John Resteghini una produzione Compagnia del Teatro Moderno/Teatro stabile del Veneto/Europa Duemila Nel 2007 ricorrono […]