tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Banco del Mutuo Soccorso

16 novembre 2007 ore 21 Vittorio Nocenzi – pianoforte, tastiere, voce e musiche Francesco Di Giacomo – voce solista, testi Rodolfo Maltese – chitarre, flicorno e voce Tiziano Ricci – basso, voce Maurizio Masi – batteria Filippo Marcheggiani – chitarre, voce Alessandro Papotto – clarinetto, saxofono e flauto Uno straordinario gruppo storico che caratterizzò negli […]

Bessôl – Un arbitro tal bunker

21 novembre 2007 ore 21 di Fabiano Fantini regia Fabiano Fantini con Claudio Moretti suono Stefano Revelant tecniche Luigina Tusini foto di scena Luca d’Agostino una produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG / Teatro Incerto Un arbitro di calcio, un’ora prima del fischio d’inizio della sua ultima partita. L’ultimo giorno di una carriera […]

Agricantus

30 novembre 2007 ore 21 Tonj Acquaviva – direzione artistica, voce, percussioni e drum set Mario Crispi – fiati etnici e elettronici Rosie Wiederkher – voce Lutte Berg – chitarre Michele Frontino – basso e contrabbasso elettrico Paola Caridi – batteria Gli Agricantus nascono a Palermo nel 1979 da un'idea di Mario Rivera, Tonj Acquaviva […]

Così fan tutte

12 dicembre 2007 ore 21 di Wolfgang Amadeus Mozart nella trascrizione d'epoca per Harmonie di fiati di Johann Nepomuk Wendt riadattamento teatrale di Giorgio Monte con l'Ensemble di fiati dell’Associazione Filarmonica del FVG: (oboi) Enrico Cossio, Claudia Pavarin, (clarinetti) Nicola Bulfone, Marco Giani, (corni) Andrea Liani, Mauro Verona, (fagotti) Dario Braidotti, Stefano Meloni, (contrabbasso) Mauro […]

Patrizio e Loretta Fariselli / Area – variazioni per piano e danza

11 gennaio 2008 ore 21 Patrizio Fariselli – pianoforte Loretta Fariselli – danza L’attuale sodalizio artistico tra Patrizio Fariselli (pianoforte) e Loretta Fariselli (danza), verte su alcune peculiarità della loro formazione artistica, sviluppatasi in una progettualità contrassegnata da un grande rigore formale e un potente afflato innovativo. Due fratelli, maestri in differenti discipline, si confrontano […]

A qualcuno piace carta

16 gennaio 2008 di Ennio Marchetto e Sosthen Hennekam con Ennio Marchetto Ennio Marchetto è un artista unico. In quasi 15 anni di carriera è stato alla ribalta dei palcoscenici più prestigiosi del mondo, da Parigi a Edimburgo, Londra, Berlino, New York e Los Angeles, scatenando ovunque il divertimento e lo stupore del pubblico di […]

Alessandro Bergonzoni _ Nel

30 gennaio 2008 ore 21 di e con Alessandro Bergonzoni regia Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi scene Alessandro Bergonzoni una produzione Progetti Dadaumpa Alessandro Bergonzoni “testa” in anteprima a Udine, proprio sul fedelissimo pubblico di Contatto, il suo nuovo spettacolo, una nuova espressione della sua ricerca - sempre “tangenziale” e imprevedibile - sul comico, con […]

Un cuore semplice

5 febbraio 2008 ore 21 di Luca De Bei ispirato all'omonimo racconto di Gustave Flaubert regia Luca De Bei con Maria Paiato scene Francesco Ghisu luci Alessandro Carletti musiche Marco Schiavoni costumi Sandra Cardini una produzione Teatro Eliseo Un cuore semplice, ispirato al racconto dello scrittore francese Gustave Flaubert, è uno spettacolo scritto e pensato […]

Teho Teardo / “Giorni rubati” dedicato a P.P. Pasolini e “L’Amico di famiglia”

15 febbraio 2008 ore 21 Teho Teardo – voce, electronics, chitarra e rhodes Marina Bertoni – violoncello e visuals Sperimentatore nel campo della musica elettronica, il compositore e musicista friulano Teho Teardo crea progetti che nascono dall’incontro tra elettronica e strumenti acustici (violoncello, chitarra) e la peculiarità della sua ricerca musicale emerge sul palcoscenico, dal […]

La rigenerazione

18 febbraio 2008 ore 21 di Italo Svevo con Gianrico Tedeschi, Sveva Tedeschi e altri sette attori regia Antonio Calenda musiche originali Germano Mazzocchetti scene Pier Paolo bisleri costumi Stefano Nicolao una produzione A. Artisti Associati / Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Un cuore semplice, ispirato al racconto dello scrittore francese Gustave Flaubert, è […]

Andrea Rivera / Prossime aperture

1 marzo 2008 ore 21 Andrea Rivera – voce e chitarra Andrea Rivera è un artista atipico, un cantastorie nato sulle strade di Trastevere dove per anni, terminato il suo lavoro di operaio, la sera raccoglie un folto pubblico di fan con le sue ballate comiche ed anticonformiste, a metà strada tra la vitalità popolare […]

Roma ore 11

4 marzo 2008 ore 21 di Elio Petri regia Manuela Mandracchia, Anna Gualdo, Sandra Toffolatti, Mariàngeles Torres con Manuela Mandracchia, Anna Gualdo, Sandra Toffolatti, Mariàngeles Torres luci e direzione tecnica Mauro De Santis una produzione Associazione Culturale Artisti Riuniti/Mitipretese in collaborazione con Teatro Eliseo miglior spettacolo d'innovazione Premio ETI - Gli Olimpici del Teatro 2007 […]

Bolero – Serata d’Autore

19 marzo 2008 ore 21 coreografie Mauro Bigonzetti, Eugenio Scigliano, Milena Zullo e Fabrizio Monteverde scene e luci Carlo Cerri musiche Johann Sebastian Bach, Eric Serra, Antonio Vivaldi, Maurice Ravel costumi Silvia Califano e Eugenio Scigliano una produzione Ente Nazionale del Balletto/Balletto di Roma Quattro fra i migliori coreografi italiani – Mauro Bigonzetti, Fabrizio Monteverde, Eugenio Scigliano […]

La lungje cene di Nadâl

3 aprile 2008 ore 21 di Paolo Patui liberamente ispirato a The Long Christmas Dinner di Thornton Wilder regia Gigi Dall’Aglio con Maria Ariis, Andrea Collavino, Sandra Cosatto, Stefania Carlotta Del Bianco, Fabiano Fantini, Guido Feruglio / Manuel Buttus, Rita Maffei, Riccardo Maranzana, Roberta Sferzi e al pianoforte Adriana Vasques scene e costumi Emanuela Dall'Aglio disegno luci […]

Renato Strukelj Trio / Round about Skrjabin

5 novembre 2008 ore 21 Renato Strukelj - pianoforte Saverio Tasca - vibrafono Giovanni Maier - contrabbasso Alexandr Skrjabin (1872-1915) concepiva la musica ( l’Arte ) come mezzo per elevare lo spirito e rivelare la luce, la verità.  Era solito dire: “non  c’è differenza tra armonia e melodia: sono una cosa sola”. Questo pensiero forse […]

Lina
quella che fa brutti sogni

13 novembre 2008 ore 21 di Massimo Salvianti regia Pierpaolo Sepe con Fulvia Carotenuto, Irma Ciaramella, Emanuela Lumare, Andrea Manzalini, Marco Natalucci scene Daniele Spisa luci Vincenzo Alterini costumi Giuliana Colzi regista assistente Fabiana Iacozzilli direzione tecnica Irene Innocenti materiale elettrico Watt Studio organizzazione Costanza Gaeta, Tiziana Ringressi amministrazione Valentina Strambi una produzione Arca Azzurra […]

Remo Anzovino / Tabù

24 novembre 2008 ore 21 Remo Anzovino - pianoforte Gianni Fassetta - fisarmonica Marco Anzovino - chitarre Remo Anzovino, pordenonese, classe 1976, è autore di oltre 50 fra colonne sonore e musiche di scena. Il suo disco d’esordio, Dispari, del 2006, è uno struggente lavoro strumentale che raccoglie uno splendido brano ispirato a Tina Modotti […]

Le conversazioni di Anna K.

30 novembre 2008 ore 21 liberamente ispirato a La metamorfosi di Franz Kafka testo e regia Ugo Chiti con Giuliana Lojodice, Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci scene/luci Daniele Spisa, Marco Messeri musiche Vanni Cassori e Jonathan Chiti costumi di Giuliana Colzi aiuto regia Angelita Borgheresi macchinista Nicola Monami aiuto macchinista Andrea Garbini organizzazione Costanza Gaeta, […]

Indemoniate
La soglia

15 dicembre 2008 ore 21 drammaturgia di Giuliana Musso e Carlo Tolazzi regia Massimo Somaglino con Sandra Cosatto, Marta Cuscunà, Riccardo Maranzana, Federico Scridel, Massimo Somaglino Fabiano Fantini scene/luci Belinda De Vito, Claudio Parrino musiche Claudio Parrino una produzione Teatro Club Udine Indemoniate racconta uno straordinario caso di possessione collettiva che esplose in Carnia, nel paesino di Verzegnis, nella […]

Un certo signor G

7 gennaio 2009 ore 21 dall'opera di Giorgio Gaber e Sandro Luporini regia Giorgio Gallione assistente alla regia Giovanni Badino con Neri Marcorè al pianoforte Silvia Cucchi e Vicky Schaetzinger luci Aldo Mantovani scene e costumi Guido Fiorato assistente scene e costumi: Lorenza Gioberti elaborazione musicale Paolo Silvestri direttore di scena Fabrizio De Sanctis fonico Rinaldo Compagnone […]

Marlene Kuntz in concerto

19 gennaio 2009 ore 21 Dopo un riuscitissimo tour teatrale ed una stagione estiva di altrettanto successo la band cuneese ritornerà in teatro riproponendo in veste intima e raffinata suoni e parole che hanno fatto la storia del rock italiano. Cristiano Godano, Riccardo Tesio e Luca Bergia sono accompagnati dal vivo da Luca Lagash Saporiti […]

La Badante

22 gennaio 2009 ore 21 testo e regia Cesare Lievi con Ludovica Modugno, Emanuele Carucci Viterbi, Leonardo De Colle, Paola Di Meglio, Giuseppina Turra scene Josef Frommwieser luci Gigi Saccomandi costumi Marina Luxardo una produzione CTB Teatro Stabile di Brescia La Badante, da un nuovo testo di Cesare Lievi, è l’ultimo capitolo della “trilogia dello straniero” iniziata […]

Cenerentola

9 febbraio 2009 ore 21 regia Fabrizio Monteverde solista Azzurra Schena (Cenerentola) scene Fabrizio Monteverde light designer Carlo Cerri musiche G. F. Haendel costumi Santi Rinciari maitre de Ballet e assistente alle coreografie Stefania Di Cosmo una produzione Balletto di Roma spettacolo proposto a Cervignano in collaborazione con Circuito danza del FVG/a.Artisti Associati La fiaba più famosa dei fratelli […]

Roberto Gatto / Progressivamente

10 febbraio 2009 ore 21 Omaggio al Rock Progressive Roberto Gatto - batteria John De Leo - voce Gianluca Petrella - trombone Luca Mannutza - piano e tastiere Maurizio Giammarco - sax Fabrizio Bosso - tromba Roberto Cecchetto - chitarra e batteria Francesco Puglisi - basso Dal clima rarefatto di “Watcher Of The Skies” , […]

Trio G.S.M. Girotto, Servillo, Mangalavite / Football

23 febbraio 2009 ore 21 Peppe Servillo - voce Javier Girotto - saxes soprano, baritono, clarinetto basso e flauti andini Natalio Mangalavite - piano tastiere e voce Capita a volte di trovarsi all’altro capo del mondo e di incontrare inaspettatamente qualcosa che ci appartiene e che forse avevamo dimenticato. Questo è successo, si direbbe, a […]

Il poema dei monti naviganti

12 marzo 2009 ore 21 un’idea di Roberta Biagiarelli dal libro La leggenda dei monti naviganti di Paolo Rumiz edito da Giangiacomo Feltrinelli Editore regia Alessandro Marinuzzi con Roberta Biagiarelli e Paolo Fagiolo / Sandro Fabiani luci Giovanni Garbo musiche Mario Mariani consulenza drammaturgica Francesco Niccolini scene e costumi Manuela Gasperoni luci Giovanni Garbo una produzione Regione Piemonte, Inteatro, Babelia&C. […]

Nati in casa

26 marzo 2009 ore 21 di Giuliana Musso e Massimo Somaglino regia Massimo Somaglino con Giuliana Musso una produzione La Corte Ospitale Si nasceva in casa, una volta. Nei paesi c’era sempre una donna che faceva partorire le donne. La “comare”, la chiamavano, era la levatrice, l’ostetrica insomma. Nati in casa racconta la storia di una donna che […]

L’intervista

6 aprile 2009 ore 21 di Natalia Ginzburg regia Valerio Binasco regista collaboratore Nicoletta Robello con Maria Paiato, Valerio Binasco e con Azzurra Antonacci scene Antonio Panzuto luci Pasquale Mari musiche originali Antonio Di Pofi costumi Sandra Cardini una produzione Teatro Eliseo / Teatro Stabile di Firenze L’intervista è l’ultima di una serie di commedie scritte per il […]

Fenomeni

25 ottobre 2009 ore 21 di Maurizio Crozza, Vittorio Grattarola, Alessandro Robecchi, Andrea Zalone collaborazione ai testi Federico Taddia con Maurizio Crozza musicista in scena Silvano Belfiore una produzione ITC 2000 Fenomeni. Noi italiani, per Maurizio Crozza, siamo “fenomeni”. “Riusciamo a fare solo le cose difficili… le cose facili ci annoiano...ci racconta, con l’immancabile aria sorniona. […]

Forest

10 novembre 2009 ore 21 di e con Fabiano Fantini, Claudio Moretti e Elvio Scruzzi una produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG / Teatro Incerto FOREST è la nuova commedia in friulano del Teatro Incerto. Un titolo dal suono e significato doppio, volutamente lasciato ambiguo - fra inglese e friulano – sospeso fra il […]