tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Voti a perdere

30 gennaio 2005 ore 21 scritto da Fabio Bonifacci con Enrico Bertolino e Andrea Zalone regia Gabriele Vacis con Enrico Bertolino In Italia, quando non si sa cosa fare, si vota. Per poche settimane il Bel Paese si desta dal telecomando e scopre passioni, scontri, persino idee. Enrico Bertolino, lingua affilata della satira televisiva di […]

Enzo Jannacci in concerto

1 febbraio 2005 ore 21 Ogni spettacolo/concerto di Enzo Jannacci è sempre un richiamo pieno di sorprese, specialmente da quando, con gli ultimi lavori discografici, l’artista è riuscito a contenere dentro il registro della poesia tutta la sua verve creativa, tutta la sua voglia di dire e di dirci come lui vede il mondo. Attualità, […]

Le baruffe chiozzotte

16 febbraio 2005 ore 21 di Carlo Goldoni regia Pierluca Donin con Luca Altavilla, Rosanna Bubola, Enrico Cavallero, Serena Finatti, Aristide Genovese, Bruno Nacinovich, Elvia Nacinovich, Piergiorgio Piccoli, Toni Plesic, Viola Pornaro, Maria Laura Rioda, Raffaele Spina, Angelo Zampieri scene Milli costumi Toni Plesic musiche Massimiliano Pace coreografie Ester Mennato luci Enrico Berardi una produzione […]

California Guitar Trio

17 febbraio 2005 ore 21 Paul Richards, Bert Lams e Hideyo Moriya - un vero e proprio metissàge cultural - musicale fra tre Continenti - si incontrano per la prima volta a Londra negli anni '80 durante un seminario di Robert Fripp. Inizia allora, sotto l’ala del leader dei  King Crimson, la loro avventura di […]

Nada e Massimo Zamboni / L’apertura

1 marzo 2005 ore 21 Due mondi attigui, affini - quello di Nada e di Massimo Zamboni  - si incontrano e si aprono uno all’altro, scambiandosi parole e musica. “Apertura” è il risultato di questo incontro, un nuovo progetto musicale a metà strada tra il reading e il concerto. Lo spettacolo intreccia suggestive letture musicate […]

Il misantropo

2 marzo 2005 ore 21 di Molière traduzione e adattamento Roberto Guicciardini con Mariano Rigillo, Martino Duane, Nicola d’Eramo, Anna Teresa Rossini, Liliana Massari, Mirella Mazzeranghi, Luciano D’Amico, Francesco Frangipane, Francesco Cutrupi, Luca Lamberti scene Piero Guicciardini costumi Versace/Manola Romagnoli luci Luigi Ascione musiche Nicola Piovani regia Roberto Guicciardini una produzione Doppiaeffe sas – Compagnia […]

L’ereditiera

21 marzo 2005 ore 21 di Annibale Ruccello e Lello Guida regia Arturo Cirillo con Monica Piseddu, Giovanni Ludeno, Arturo Cirillo, Rosario Giglio, Michelangelo Dalisi, Antonella Romano, Salvatore Caruso scene Massimo Bellando Randone costumi Gianluca Falasch musica Francesco De Melis luci Marcello Falco una produzione Nuovo Teatro Nuovo Prendi un romanzo dell’Ottocento e trasformalo in […]

Paolo Villaggio: vita, morte e miracoli

1 aprile 2005 ore 21 testo e regia Paolo Villaggio una produzione Fama Fantasma Produzioni Teatrali Con ironia graffiante e quell’immancabile tocco di misantropia che è un quasi un contrassegno per la lunga galleria dei suoi personaggi, Paolo Villaggio attraversa l’Italia con questa sua autobiografia semiseria, a volte acida, a volte malinconica, ricca di ricordi […]

Melanina e varechina

23 ottobre 2005 ore 21 di Giobbe Covatta e Paola Catella regia Giobbe Covatta con Giobbe Covatta e con Ugo Gangheri scene Stefano Giambanco una produzione Giobbe Covatta Una partita a Monopoli è uguale in tutto il mondo? Di sicuro, nel gigantesco Monopoli in primo piano sul palcoscenico del nuovo spettacolo di Giobbe Covatta, valgono altre […]

Voices/Voci

2 novembre 2005 ore 21 testi di Pier Paolo Pasolini e Cor Herkstroter regia Johan Simons con Jeroen Willems una produzione NTGent Perché gli intellettuali e gli uomini politici si ritrovano sempre concordi nel proclamare l’impotenza del genere umano a cambiare la società? Jeroen Willems  - eccezionale attore trasformista di questo divertente monologo - rilegge […]

PASOLINI profeta del contemporaneo

Progettazione ed ideazione Teatro Miela - Cooperativa Bonawentura IN VIAGGIO TRA LE BIBLIOTECHE Poeti, attori, critici e giornalisti incontrano il pubblico in biblioteca per riproporre ed attualizzare alcuni temi pasoliniani. Cinque tappe per parlare di poesia, mutamento antropologico, giustizia sociale, cinema ed eros, media e omologazione culturale ed insieme immergersi nel mondo di Pasolini…. anche […]

Il sogno di una cosa

11 novembre 2005 ore 21 di Pier Paolo Pasolini  progetto e regia di Andrea Collavino, assistente alla regia Guido Feruglio con Antonio Amore, Piera Ardessi, Katiuscia Bonato, Maria Giulia Campioli, Alex Cendron, Loredana De Luca, Serena Di Gregorio, Michela Facca, Guido Feruglio, Claudio Mariotti, Claudio Michelazzi, Silvia Piovan, Paolo Rossi, Francesca Sangalli costumi e oggetti […]

I Tre Allegri Ragazzi Morti / Diario Sonoro – sul pensiero di Pasolini

17 novembre 2005 ore 20:45 "Diario Sonoro" è uno spettacolo fatto di parole e musica che ripercorrono in scena il romanzo a fumetti "Intervista a Pasolini", raccontata dallo stesso autore Davide Toffolo. E' il diario di un viaggio in Italia sui luoghi pasoliniani, completato dai documenti sonori che riempiono di senso il fortunato romanzo pubblicato […]

Migliore

21 novembre 2005 ore 21 di Mattia Torre regia Mattia Torre con Valerio Mastandrea una produzione Teatro Ambra Jovinelli Migliore è un monologo comico e terribile che racconta quanto oggi i “cattivi” – quella sempre più diffusa miscela di arroganza, potere e ignoranza - si facciano largo nella nostra società. E soprattutto, quanto gli altri […]

Michael Nyman / The Piano Sings

24 novembre 2005 ore 20:45 Michael Nyman è sempre stato un compositore eminentemente concreto. Sicuramente non gli appartiene l’immagine del musicista dolorosamente chiuso nella propria torre d’avorio, lontano dalla realtà e costantemente immerso in astratte speculazioni, ma piuttosto ha sempre rivelato una straordinaria disponibilità alla collaborazione, uno spiccato senso dell’humour, una fertile e ricercata immaginazione […]

Paola Morelembaum / Singing Vinicius De Moraes

1 dicembre 2005 ore 20:45 Paula Morelenbaum, voce Dudu Trentin, tastiere, chitarra acustica Alex Fonseca, batteria, percussioni Paula Morelenbaum è una delle più grandi interpreti della musica brasiliana al mondo. Antonio Carlos Jobim era solito dire che la sua “nova band” era composta da 5 bellissime ragazze, da 5 bravi ragazzi e da un vecchio; […]

Othello. Per morire in un tuo bacio

16 gennaio 2006 ore 21 tragedia in musica per due attori solisti di Stefania Bertola e Michele Di Mauro regia Michele Di Mauro interpreti Michele Di Mauro e Lucilla Giagnoni scene, costumi e luci Lucio Diana tastiere e campionamenti Paolo Serazzi, violoncello Carlo Bertola, voce Patricia Lowe musiche originali di Paolo Serazzi una produzione Teatro […]

La forma delle cose

1 febbraio 2006 ore 21 coreografia Roberto Castello con Roberto Castello, Alessandra Moretti, Gabriella Secchi, Ambra Senatore, Stefano Questorio, Francesca Zaccaria progetto luci Gianni Pollini video e costumi Aldes una produzione Aldes La forma delle cose è una fotografia sul presente, uno sguardo sull'oggi e sulla percezione del tempo, un grande collage di immagini e situazioni […]

Mauro Pagani Band + Gavino Murgia / Creuza de Ma’

2 febbraio 2006 ore 20:45 Mauro Pagani è tra fondatori della Premiata Forneria Marconi, che lascia nel ’77 con un bilancio di quattro LP, tournée in America, Giappone, Europa e  in tutta Italia. Nel 1979 esce il primo album da solista: “Mauro Pagani”. Nell’84 inizia a collaborare con Fabrizio De Andrè, di cui sarà produttore […]

Un’indimenticabile serata

20 febbraio 2006 ore 21 da Achille Campanile regia Antonio Calenda con Piera Degli Esposti e con Stefano Galante, Stefano Bembi scene Pier Paolo Bisleri musiche Germano Mazzocchetti costumi Pier Paolo Bisleri una produzione Il Rossetti/Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Piera Degli Esposti incontra il teatro di Achille Campanile. Le pagine del più grande […]

Polifonico di Ruda e del Friuli Venezia Giulia / Sacro e profano tra Ottocento e Novecento

16 marzo 2006 ore 20:45 Direttore: Fabiana Noro La contrapposizione tra sacro e profano ha lacerato l’Ottocento per sfociare nel secolo breve in due guerre catastrofiche. L’ambizione racchiusa nel programma di questo concerto, ad opera del Coro Polifonico di Ruda e del Friuli Venezia Giulia, è di rileggere questi due secoli attraverso un percorso musicale […]

La nave fantasma

18 marzo 2006 ore 21 di Giovanni Maria Bellu, Renato Sarti e Bebo Storti regia Renato Sarti interpreti Bebo Storti e Renato Sarti una produzione Teatro della Cooperativa Il 25 dicembre 1996, nel mare tra la Sicilia e Malta, affondò un piccolo battello carico di immigrati. 283 vittime, la più grande tragedia navale dal Dopoguerra. […]

Lasciami andare madre

18 aprile 2006 ore 21 tratto dal romanzo di Helga Schneider regia Lina Wertmüller con Roberto Herlitzka e Milena Vukotic impianto scenico Enrico Job musiche Italo Greco e Lucio Gregoretti costumi Enrico Job una produzione Teatro Eliseo Lasciami andare madre è un musikdrama diretto dalla regista cinematografica e teatrale Lina Wertmüller, tratto dal romanzo autobiografico […]

Platero y yo

6 novembre 2006 ore 21 regia Juan Ramón Jimènez con Moni Ovadia (voce narrante) e Emanuele Segre (chitarra) musiche Mario Castelnuovo-Tedesco una produzione Òylem Gòylem Produzioni Moni Ovadia apre la nuova stagione di prosa a Cervignano con la suggestione della sua voce, il suo canto, per una serata poetica ed emozionante. Accompagnato da Emanuele Segre – uno dei […]

La Piccola Orchestra Apocrifa / La buona novella

28 novembre 2006 ore 21 di Fabrizio De Andrè Una delle prime e sconvolgenti opere del nostro più grande e compianto cantautore, Fabrizio De Andrè, viene riproposta, proprio in virtù della sua valenza ed interesse ancora assolutamente attuali e vivi, nella rilettura in cui si cimenta il suo fido compagno di avventure musicali, il chitarrista […]

Miserabili. Io e Margareth Thatcher

6 dicembre 2006 ore 21 regia Marco Paolini con Marco Paolini e I Mercanti di Liquore: Lorenzo Monguzzi (voce e chitarra acustica), Piero Mucilli (fisarmonica), Simone Spreafico (chitarra classica flamencata) musiche I mercanti di liquore una produzione Jolefilm Marco Paolini ha saputo narrare con lucidità e completezza di informazione alle platee teatrali alcuni inquietanti fatti […]

Friuli Venezia Giulia Gospel Choir

12 dicembre 2006 ore 21 Una formazione vocale che nel corso degli anni si è guadagnata uno spazio importante nello scenario musicale regionale e che ha saputo, lavorando con costanza e forte impegno, raggiungere ottimi livelli in un genere musicale particolare come il canto Gospel e Spiritual. Il gruppo, coordinato artisticamente dalla sapiente mano di […]

Nel fondo del bicchiere

9 gennaio 2007 ore 21 tratto dal romanzo Aspro e dolce di Mauro Corona regia Sabrina Morena con Fulvio Falzarano, Riccardo Maranzana e Alessandro Mizzi scene e costumi Andrea Stanisci luci Michele Sumberaz Sotte ufficio stampa Beniamino Pagliaro musiche Rosario Guerrini e Marco Germini ideazione e drammaturgia di Riccardo Maranzana e Sabrina Morena assistente alla regia Caterina dalla […]

Luis Rizzo / Tango Argentino

19 gennaio 2007 ore 21 Produzione originale che vede interagire alcuni straordinari musicisti argentini guidati dal leader Luis Rizzo, chitarrista inimitabile e massimo compositore dell’era post Piazzolla nel suo Paese e comprendente Victor Hugo Villena al bandoneon, Jorge Loiotile al contrabbasso e Anna Guyenot al pianoforte, con un gruppo di danzatori di tango della nostra […]

Il bar sotto il mare

23 gennaio 2007 ore 21 di Stefano Benni regia Giorgio Gallione con Fabio De Luigi scene/luci Guido Fiorato, Aldo Mantovani musiche Paolo Silvestri una produzione Teatro dell’Archivolto "Tutto può accadere nel Bar sotto il mare. Un bar in cui tutti vorremmo capitare una notte, per ascoltare i racconti del barista , dell'uomo con la gardenia, della sirena, […]