tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Cristina Donà

9 gennaio 2004 ore 21 Leggerezza non significa affatto impalpabilità: il disco d'esordio di Cristina Donà, Tregua, con dedica a Kurt Cobain, la trasforma in un invito ad affidarsi senza paura a se stessi nei momenti difficili: "Ho sempre me", dichiara con fierezza Cristina. Il disco vince il Premio Ciampi come miglior esordio e piace […]

Tre sorelle

16 gennaio 2004 ore 21 di Anton Cechov regia Maurizio Panici con Pamela Villoresi, Antonella Attili, Renato Campese, Valeria Ciangottini e con Sergio Basile, Silvia Budri, Fabio Bussotti, Manrico Gammarota, Giorgio Barlotti, Maurizio Panici, Sandro Querci, Lucia Ricalzone una produzione Argot Tre sorelle, tre corteggiatori, tre insoddisfatti e un dedalo di triangoli e appuntamenti mancati. […]

Ti amo ma il tuo braccio destro mi fa schifo, tagliatelo

28 gennaio 2004 ore 21 di e con Jacopo Fo una produzione I fiori di Maggio e CTFR Dopo aver svelato alle platee di tutto il mondo i misteri del sesso e del tantra dolce, Jacopo Fo si occupa ora dell’altro grande mistero della vita: perché siamo così stupidi? Ma questa volta il giovane Fo […]

Fottuti (‘fanculo!)

6 febbraio 2004 ore 21 di e con Giorgio Monte e Manuel Buttus regia Giorgio Monte una produzione Teatrino del Rifo/Prospettiva T rassegna Terra di temporali e primule Non ci si lasci ingannare dal titolo: il titolo sulla locandina era un altro, ma qualcuno è passato e lo ha strappato sostituendolo con Fottuti scritto con […]

Nils Petter Molvaer

10 febbraio 2004 ore 21 Nils Petter Molvaer, tromba DJ strangefruit, turntables Jan Bang, live sampling Rune Arnesen, drums Nils Petter Molvaer è stato definito il Miles Davis della nuova scena elettronica nord europea, perché filtra rock, pop, funky e modern jazz coltivando uno stile assolutamente personale. Con il terzo album, NP3, continua il suo […]

Genova 01

13 febbraio 2004 ore 21 di Fausto Paravidino regia Filippo Dini con Filippo Dini, Simone Gandolfo, Antonia Truppo una produzione Associazione Teatrale Pistoiese/Teatro del Tempo Presente Dalla penna del ventisettenne genovese Fausto Paravidino, autentico talento della giovane drammaturgia italiana del nostro presente, una coraggiosa riflessione, quasi un’orazione civile, sui tragici fatti di Genova  durante il […]

Il rompiballe

20 febbraio 2004 ore 21 di Francis Veber regia Andrea Brambilla con Gianmarco Tognazzi e Bruno Armando e con Renato Marchetti, Fausto Sciarappa, Guia Zapponi una produzione Fox&Gould Pignon è in piena crisi: sua moglie lo ha appena lasciato. Senza arrendersi, affitta una stanza in un piccolo hotel e la controlla a vista. Per un […]

Alice / Viaggio in Italia

27 febbraio 2004 ore 21 Il nuovo disco che Alice presenta a Cervignano si segnala come un eccellente punto di osservazione su alcuni episodi della grande canzone italiana degli ultimi quarant’anni: una sorta di decalogo, con l’aggiunta di un paio di inediti su testi di Pier Paolo Pasolini e due brani ripresi dalla memorabile stagione […]

Pro-memoria
villotta musicale per Concetta Bertoli

5 marzo 2004 ore 21 regia Massimo Furlano con Laura Menegazzi, Chiara Michelin, Michele Muradore, Simona Persello, Manfred Rinaldi, Ivana Zamparini, Michele Zamparini una produzione Teatrolaltro con il sostegno del Progetto integrato cultura del Medio Friuli rassegna Terra di temporali e primule Una sperimentazione della forma lirica popolare della villotta, manifestazione poetica e musicale del […]

La morte di Danton

14 marzo 2004 ore 21 di Georg Büchner regia Aleksandar Popovski con Cristian Maria Giammarini, Roberto Latini, Alessandro Riceci, Fabrizia Sacchi,  Lorenza Sorino, Filippo Timi e con Franz Cantalupo, Luca Carboni, Guido Feruglio, Alan Malusà, Chiara Tomarelli una produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG con il sostegno di Theorem Associazione sostenuta dal Programma […]

Vinicius Cantuaria Group / Heavy Bossa

19 marzo 2004 ore 21 Vinicius Cantuaria, voce, chitarra Paulo Braga, batteria Michael Leonhart, tromba Paul Socolow, basso Nanny Assis, percussioni Acclamato nel suo paese come la quintessenza dei musicisti, Vinicius Cantuaria sì è conquistato il prestigioso posto che oggi occupa nel panorama artisti brasiliano vestendo i panni del cantante, del chitarrista e del percussionista, […]

Il mio nome è Caino

24 aprile 2004 ore 21 di Claudio Fava regia Ninni Bruschetta con Giovanni Moschella, Totò Onnis, Maurizio Puglisi una produzione Nutrimenti terrestri Caino è un mafioso, un killer spietato. La sua storia è una serie infinita di esecuzioni fredde, quiete e implacabili, senza odio, da professionista. Poi un giorno il dubbio, quello di essere solo […]

Chisciotte e gli invincibili

16 novembre 2004 ore 21 di Erri De Luca con Erri De Luca - Gianmaria Testa & Gabriele Mirabassi La vicenda sempre viva e affascinante di Don Chisciotte e delle sue irriducibili battaglie ideali in un mondo di mostri imbattibili è al centro di questo viaggio musicale e poetico che riunisce un trio inedito: lo […]

Novecento

27 novembre 2004 ore 21 di Alessandro Baricco regia Gabriele Vacis con Arnoldo Foà scenografia e luci Roberto Tarasco un progetto di Aldo Grompone e Monique Vaute In una cabina, seduto sopra a un pianoforte, in compagnia solo di qualche foto ingiallita, un uomo ormai vecchio racconta la propria vita. Una vita vissuta in mare, […]

Radiodervish / In search of Simurg

2 dicembre 2004 ore 21 I Radiodervish saranno al Pasolini nel tour ispirato al loro ultimo disco In search of Simurg, una raffinata esplorazione tra Oriente e Occidente.  E’ questo intreccio sonoro tra le culture del Mediterraneo che rende i Radiodervish unici nel panorama della world music ed innovativi  in quello della musica d'autore italiana. Canzoni […]

La neve e l’arte di scioglierla senza farla bollire

3 dicembre 2004 ore 21 di Francesco Freyrie e Eugenio Ghiozzi regia Margherita Mireira con Gene Gnocchi Tra continui impegni catodici e l’impegno editoriale con cui moltiplica i suoi pamphlet non-sense, Gene Gnocchi non trascura di tenersi allenato sulle dure tavole del palcoscenico per l’appuntamento con le platee dal vivo. Nei panni di Balthasar Guardacci, […]

Irio e Roberto De Paula

7 dicembre 2004 ore 21 Il grande chitarrista brasiliano Irio De Paula e il figlio Roberto si presentano per la prima volta assieme sulla scena europea per presentare il loro più recente lavoro discografico. Il repertorio del duo è in parte originale, ma si apre inevitabilmente anche all’interpretazione di brani standard della scuola brasileira più […]

Tra (tre)

15 dicembre 2004 ore 21 Compagnia Arearea coreografi e danzatori Marta Bevilacqua, Davide Sportelli, Luca Zampar scenografie Claudio Mezzelani costumi Margherita Mattotti disegno luci Maurizio Tell una produzione Corpi Sensibili/Arearea A volte, e ogni volta all’improvviso, si manifesta in mezzo alle sensazioni un sottile equilibrio di visioni, di sguardi, di forme corporee, di respiri, che […]

Così è (se vi pare)

10 gennaio 2005 ore 21 di Luigi Pirandello con Giulio Bosetti, Marina Bonfigli, Luciano Roman regia Giulio Bosetti scene Nicola Rubertelli costumi Carla Ricotti movimenti mimici Marise Flach musiche Giancarlo Chiaramello una produzione Teatro Carcano Così è (se vi pare), uno dei capolavori assoluti del teatro dell’autore siciliano, ha avuto ogni genere di messa in […]

Voti a perdere

30 gennaio 2005 ore 21 scritto da Fabio Bonifacci con Enrico Bertolino e Andrea Zalone regia Gabriele Vacis con Enrico Bertolino In Italia, quando non si sa cosa fare, si vota. Per poche settimane il Bel Paese si desta dal telecomando e scopre passioni, scontri, persino idee. Enrico Bertolino, lingua affilata della satira televisiva di […]

Enzo Jannacci in concerto

1 febbraio 2005 ore 21 Ogni spettacolo/concerto di Enzo Jannacci è sempre un richiamo pieno di sorprese, specialmente da quando, con gli ultimi lavori discografici, l’artista è riuscito a contenere dentro il registro della poesia tutta la sua verve creativa, tutta la sua voglia di dire e di dirci come lui vede il mondo. Attualità, […]

Le baruffe chiozzotte

16 febbraio 2005 ore 21 di Carlo Goldoni regia Pierluca Donin con Luca Altavilla, Rosanna Bubola, Enrico Cavallero, Serena Finatti, Aristide Genovese, Bruno Nacinovich, Elvia Nacinovich, Piergiorgio Piccoli, Toni Plesic, Viola Pornaro, Maria Laura Rioda, Raffaele Spina, Angelo Zampieri scene Milli costumi Toni Plesic musiche Massimiliano Pace coreografie Ester Mennato luci Enrico Berardi una produzione […]

California Guitar Trio

17 febbraio 2005 ore 21 Paul Richards, Bert Lams e Hideyo Moriya - un vero e proprio metissàge cultural - musicale fra tre Continenti - si incontrano per la prima volta a Londra negli anni '80 durante un seminario di Robert Fripp. Inizia allora, sotto l’ala del leader dei  King Crimson, la loro avventura di […]

Nada e Massimo Zamboni / L’apertura

1 marzo 2005 ore 21 Due mondi attigui, affini - quello di Nada e di Massimo Zamboni  - si incontrano e si aprono uno all’altro, scambiandosi parole e musica. “Apertura” è il risultato di questo incontro, un nuovo progetto musicale a metà strada tra il reading e il concerto. Lo spettacolo intreccia suggestive letture musicate […]

Il misantropo

2 marzo 2005 ore 21 di Molière traduzione e adattamento Roberto Guicciardini con Mariano Rigillo, Martino Duane, Nicola d’Eramo, Anna Teresa Rossini, Liliana Massari, Mirella Mazzeranghi, Luciano D’Amico, Francesco Frangipane, Francesco Cutrupi, Luca Lamberti scene Piero Guicciardini costumi Versace/Manola Romagnoli luci Luigi Ascione musiche Nicola Piovani regia Roberto Guicciardini una produzione Doppiaeffe sas – Compagnia […]

L’ereditiera

21 marzo 2005 ore 21 di Annibale Ruccello e Lello Guida regia Arturo Cirillo con Monica Piseddu, Giovanni Ludeno, Arturo Cirillo, Rosario Giglio, Michelangelo Dalisi, Antonella Romano, Salvatore Caruso scene Massimo Bellando Randone costumi Gianluca Falasch musica Francesco De Melis luci Marcello Falco una produzione Nuovo Teatro Nuovo Prendi un romanzo dell’Ottocento e trasformalo in […]

Paolo Villaggio: vita, morte e miracoli

1 aprile 2005 ore 21 testo e regia Paolo Villaggio una produzione Fama Fantasma Produzioni Teatrali Con ironia graffiante e quell’immancabile tocco di misantropia che è un quasi un contrassegno per la lunga galleria dei suoi personaggi, Paolo Villaggio attraversa l’Italia con questa sua autobiografia semiseria, a volte acida, a volte malinconica, ricca di ricordi […]

Melanina e varechina

23 ottobre 2005 ore 21 di Giobbe Covatta e Paola Catella regia Giobbe Covatta con Giobbe Covatta e con Ugo Gangheri scene Stefano Giambanco una produzione Giobbe Covatta Una partita a Monopoli è uguale in tutto il mondo? Di sicuro, nel gigantesco Monopoli in primo piano sul palcoscenico del nuovo spettacolo di Giobbe Covatta, valgono altre […]

Voices/Voci

2 novembre 2005 ore 21 testi di Pier Paolo Pasolini e Cor Herkstroter regia Johan Simons con Jeroen Willems una produzione NTGent Perché gli intellettuali e gli uomini politici si ritrovano sempre concordi nel proclamare l’impotenza del genere umano a cambiare la società? Jeroen Willems  - eccezionale attore trasformista di questo divertente monologo - rilegge […]