Il cattivo poeta
Sabato 29/05/21: ore 17.45- ore 20.00
Domenica 30/05/21: ore 17.45- ore 20.00
Mercoledì 02/06/21: ore 17.45- ore 20.00
Domenica 06/06/21: ore 17.45- ore 20.00
INGRESSO: 5.00 euro
tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it
Sabato 29/05/21: ore 17.45- ore 20.00
Domenica 30/05/21: ore 17.45- ore 20.00
Mercoledì 02/06/21: ore 17.45- ore 20.00
Domenica 06/06/21: ore 17.45- ore 20.00
INGRESSO: 5.00 euro
“Perpendicolare" come la potenza del gesto, come il profondo desiderio di relazione. Canzoni che risuonano nei corpi. Movimenti che fioriscono dalle parole e dai suoni. Un innesto affascinante e naturale tra il mondo musicale di Cristina Donà, una delle voci più originali della scena musicale italiana, e la danza del coreografo Daniele Ninarello, plasmati e […]
“L’Operaccia del Pane o Libertà” è uno spettacolo che unisce stand-up comedy a commedia dell’arte, giunge a varcare l’universo shakespeariano ma sempre con profonde stoccate di contemporaneità. Un viaggio sinuoso che Rossi intraprende - assieme alla fidata band I Virtuosi del Carso - un percorso narrativo sempre controcorrente.
Stagione #Musica 2020/2021 a cura di Euritmica I Nomadi in concerto a Cervignano del Friuli (UD) 19 giugno 2021, ore 20.00 (l'orario potrebbe subire delle variazioni in base alle nuove disposizioni) Riparte il tour dei NOMADI, dopo mesi di emergenza sanitaria, di chiusure e di difficoltà per tutti i lavoratori dello spettacolo, la musica live […]
Tosca - Morabeza riprogrammato il 22 giugno 2021 ore 21 al Parco Europa Unita di Cervignano del Friuli “In tanti, in troppi, si erano dimenticati del fatto che Tosca è una delle più grandi cantanti italiane. E il Festival 2020 ha anche questo merito, quello di averlo ricordato a tutti”. (Ernesto Assante e Gino Castaldo). […]
Debora Villa festeggia con il suo nuovo spassoso recital Venti di Risate!
20 anni di carriera e sale sul palco con gli sketch che l’hanno resa famosa e amata tra il pubblico.
Gentili abbonati e spettatori,
vi informiamo che le repliche dello spettacolo Vanja a Cervignano in programma a Villa Vitas, a Strassoldo il 18,19,20 giugno sono state modificate, per cause operative.
Le nuove date dello spettacolo sono 20 giugno, 11 luglio e 18 luglio, sempre a Villa Vitas, con inizio alle ore 19.00.
La nostra biglietteria ha già riprogrammato gli abbonati e spettatori già prenotati per le serate del 18 e 19 giugno per le serate dell’11 luglio (prenotati del 18 giugno) e del 18 luglio (prenotati del 19 giugno).
Per gli abbonati e spettatori prenotati per il 20 giugno, la replica è confermata.
Martedì 24/08/21: ore 21.00
L'EVENTO È STATO SPOSTATO A MARTEDÌ 24.08
CI SCUSIAMO PER L'EVENTUALE DISAGIO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA CON MAIL INFO@TEATROPASOLINI.IT
Il regista prima della proiezione presenterà il film e dialogherà con gli spettatori
Ingresso (con esibizione Certificazione verde COVID-19 - Green Pass) libero fino a raggiungimento capienza, posti nominali assegnati.
Lunedì 30/08/21: ore 21.00
Il regista prima della proiezione presenterà il film e dialogherà con gli spettatori
Ingresso (con esibizione Certificazione verde COVID-19 - Green Pass) libero fino a raggiungimento capienza, posti nominali assegnati.
di Andrea Segre
Film di apertura Notti Veneziane, spazio realizzato dalle Giornate degli Autori durante il Festival di Venezia 2021
Sabato 18/09/21: ore 18.00 - ore 20.30
Domenica 19/09/21: ore 18.00- ore 20.30
INGRESSO: 5.00 euro
Iniziativa condotta nel rispetto delle norme anti-covid vigenti
Ingresso con esibizione Certificazione verde COVID-19
di Florian Zeller
CORTOCIRCUITO FVG
Lunedì 27/09/21: ore 21.00
INGRESSO: 5.00 euro
Inziativa condotta nel rispetto delle norme anti-covid vigenti
Ingresso con esibizione Certificazione verde COVID-19
di Antonio Pisu
CORTOCIRCUITO FVG
Venerdì 01/10/21: ore 21.00
INGRESSO: 5.00 euro
Inziativa condotta nel rispetto delle norme anti-covid vigenti
Ingresso con esibizione Certificazione verde COVID-19
di Alessio Cremonini
Sabato 02/10/21: ore ore 18.00
Domenica 03/10/21: ore 20.45
INGRESSO: 5.00 euro
Iniziativa condotta nel rispetto delle norme anti-covid vigenti
Ingresso con esibizione Certificazione verde COVID-19
di Nanni Moretti
Sabato 02/10/21: ore ore 20.45
Domenica 03/10/21: ore 18.00
INGRESSO: 5.00 euro
Iniziativa condotta nel rispetto delle norme anti-covid vigenti
Ingresso con esibizione Certificazione verde COVID-19
di Thomas Vinterberg
CORTOCIRCUITO FVG
Venerdì 15/10/21: ore 21.00
INGRESSO: 5.00 euro
Inziativa condotta nel rispetto delle norme anti-covid vigenti
Ingresso con esibizione Certificazione verde COVID-19
di Jonas Carpignano
Sabato 16/10/21: ore ore 18.00-20.45
Domenica 17/10/21: ore 18.00-20.45
INGRESSO: 5.00 euro
Iniziativa condotta nel rispetto delle norme anti-covid vigenti
Ingresso con esibizione Certificazione verde COVID-19
di Christian Canderan
Venerdì 22/10/21: ore 21.00
INGRESSO: 5.00 euro
Inziativa condotta nel rispetto delle norme anti-covid vigenti
Ingresso con esibizione Certificazione verde COVID-19
di Eric Lartigau
Sabato 23/10/21: ore 18.00 - 20.15
Domenica 24/10/21: ore 18.00 - 20.15
INGRESSO: 5.00 euro
Inziativa condotta nel rispetto delle norme anti-covid vigenti
Ingresso con esibizione Certificazione verde COVID-19
Elena Ledda, assoluta protagonista del canto della Sardegna, presenta un originale viaggio poetico nel quale offre al pubblico, con la singolare forza espressiva della sua voce, struggenti ed evocative storie che trasudano passione e raccontano l'amore dell'artista per la sua terra. Un lavoro di straordinaria intensità dove l'antico e il nuovo si fondono in continuazione […]
Venerdì 29/10/21: ore 21.00
Domenica 31/10/21: ore 17.00 - 20.30
Lunedì 01/11/21: ore 17.00 - 20.30
INGRESSO: 5.00 euro
Inziativa condotta nel rispetto delle norme anti-covid vigenti
Ingresso con esibizione Certificazione verde COVID-19
Con la sua voce dolcissima e struggente, Emel Mathlouthi arriva diritta al cuore di chi la ascolta. Cantante e attivista, acclamata dai media come ‘il catalizzatore del cambiamento del 21° secolo’, le sue canzoni di protesta sono diventate inni iconici della Primavera Araba, come “Kelmti Horra” (La mia parola è libera), cantata dai manifestanti durante […]
di Ridley Scott
Mercoledì 10/11/21: ore 18.00 - 21.00
INGRESSO: 5.00 euro
Inziativa condotta nel rispetto delle norme anti-covid vigenti
Ingresso con esibizione Certificazione verde COVID-19
di Ryûsuke Hamaguchi
Venerdì 19/11/21: ore 18.00 - 21.00
INGRESSO: 5.00 euro
Inziativa condotta nel rispetto delle norme anti-covid vigenti
Ingresso con esibizione Certificazione verde COVID-19
Geppy Gleijeses dirige Arsenico e vecchi merletti di Joseph Kesserling con due prime donne del teatro italiano, Annamaria Guarnieri e Marilù Prati, in uno dei capolavori della comicità teatrale e cinematografica, definita dal New York Times una commedia “così divertente che nessuno la dimenticherà mai”.
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza alle donne, il Teatro Pasolini ha chiesto quest’anno al Teatro Miela di presentare a Cervignano una sua produzione, che affronta proprio questo tema, purtroppo sempre attuale.
spettacolo fuori abbonamento a ingresso libero
di Edoardo Falcone
Sabato 27/11/21: ore 18.30 - ore 20.30
Domenica 28/11/21: ore 18.30 - ore 20.30
INGRESSO: 5.00 euro
Iniziativa condotta nel rispetto delle norme anti-covid vigenti
Ingresso con esibizione Certificazione verde COVID-19
Lunedì 29/11/21: ore 18.00 - 20.30
INGRESSO: 5.00 euro
Inziativa condotta nel rispetto delle norme anti-covid vigenti
Ingresso con esibizione Certificazione verde COVID-19
“Connection” è un percorso emotivo che nasce dall’incontro umano e musicale, che ormai dura da più di un ventennio, di due grandi interpreti del jazz italiano e internazionale, Fabrizio Bosso alla tromba e Rosario Giuliani al sax, magistralmente sostenuti da Gurrisi e Valeri, anch’essi dei fuoriclasse nel panorama jazzistico nazionale. In questo progetto il quartetto […]
di Wes Anderson
Sabato 04/12/21: ore 18.00 - 20.30
Domenica 05/12/21: ore 18.00 - 20.30
Lunedì 06/12/21: ore 18.00 - 20.30
Mercoledì 08/12/21: ore 18.00 - 20.30
INGRESSO: 5.00 euro
di Pedro Almodovar
Venerdì 10/12/21: ore 18.00 - ore 20.30
INGRESSO: 5.00 euro