tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

02-03

  1. Eventi
  2. 02-03

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Ecco un uomo libero!

17 novembre 2002 ore 21 di Tom Stoppard regia Francesco Macedonio scene e costumi Lauro Crisman musiche Massimiliano Forza con Paolo Ferrari, Maria Paiato, Ariella Reggio una produzione La Contrada – Teatro stabile di Trieste “Ecco un uomo libero!”: ogni volta che varca la soglia del pub sotto casa, immancabilmente Riley pronuncia questa frase. Un’affermazione […]

Nero pro domo sua
La satira romana da Marziale a Petrolini

26 novembre 2002 ore 21 di e con Giorgio Monte, Manuel Buttus e Gigi Del Ponte regia Giorgio Monte una produzione Teatrino del Rifo/prospettiva T rassegna Terra di temporali e primule Brandiscono la satira come un’arma di autodifesa, come una terapia di sopravvivenza. Miscelano ironia e distacco, ma di quelle che graffiano. La satira è […]

Anche la sogliola finge l’orgasmo, figuriamoci il resto

5 dicembre 2002 ore 21 di e con Jacopo Fo regia Jacopo Fo e Eleonora Albanese Il mondo è un posto meraviglioso, dove succedono cose impossibili. E ci sono dei giovedì in cui tutto sembra essere stato creato da una divinità crudele al solo scopo di procurarci livelli esagerati di sofferenza fisica e morale. C’è […]

Ensemble Nuovo Contrappunto

17 dicembre 2002 ore 21 direttore e voce recitante Mario Ancillotti Igor Stravinskji - Histoire du soldat ll primo concerto prevede l'esecuzione dell'Histoire du Soldat di Igor Stravinskji, compositore russo tra i più importanti del '900, scomparso negli anni '70, autore della celebre Sagra della Primavera. Eclettico e a volte bizzarro, a volte ironico fino […]

Wiener Opernball Ladies Ensemble

14 gennaio 2003 ore 21 soprano Astrid Wilhelrnsen musiche di Lehar, Strauss, Dostal e altri Il Wiener Opernball, un gruppo interamente femminile particolarmente prestigioso proveniente da Vienna, propone una scelta di brani celebri tratti dal tipico repertorio viennese legato al valzer e all'operetta. Il gruppo è stato calorosamente "patrocinato" da Yehudj Menuhin. Astrid Wilhelmsen, celebre […]

Dante – Inferno

21 gennaio 2003 ore 21 con Davide Riondino e Sandro Lombardi regia Federico Tiezzi una produzione Compagnia Lombardi – Tiezzi Periodicamente è necessario tornare a sfogliare il più grande libro della nostra letteratura, il suo capolavoro più sperimentale e meno accademico, la Divina Commedia. Il regista Federico Tiezzi torna alla cantica delle passioni più violente […]

Canto della Rosa Bianca

1 febbraio 2003 ore 21 scritto e narrato da Maurizio Donadoni collaborazione artistica Miae Kim musiche originali eseguite da Nicola Alesini una produzione Associazione Teatrale Pistoiese Dall’estate 1942 al febbraio 1943 un gruppo di cinque amici di diversa estrazione sociale, culturale e religiosa, studenti dell’Università di Monaco, assieme al loro insegnante di filosofia, danno vita […]

Bellissima Maria

19 febbraio 2003 ore 21 di Roberto Cavosi regia Sergio Fantoni con Ottavia Piccolo una produzione La Contemporanea 83 Rocco è un investigatore privato che ha passato la vita a spiare il prossimo con la macchina fotografica in mano. Gli basta anche un piccolo gesto e il suo occhio  esperto cattura il segreto nascosto nei […]

Karmelòs Orchestra

25 febbraio 2003 ore 21 direttore Vram Tchiftchian fisarmonica Sebastiano Zorza musiche di Astor Piazzolla (1921-1992) Nel terzo concerto, la Karmelòs Orchestra esegue per fisarmonica, pianoforte, arpa, percussioni e orchestra alcuni straordinari e poco uditi brani di Astor Piazzolla, scomparso nel 1992 e noto per la sua vena sanguigna, del resto tipica del tango argentino. […]

Il Che: vita e morte di Ernesto Guevara

12 marzo 2003 ore 21 di Michela Marelli regia Serena Sinigaglia con Maria Pilar Perz Aspa, Maria Spazzi, Riccardo Tordoni, Sandra Zoccolan una produzione Associazione Teatro Indipendente per la Ricerca in collaborazione con Teatro del Buratto Ernesto Guevara detto il Che resta uno dei volti più famosi e conosciuti del ‘900. Chi fra i 20 […]

Concerto del mezzosoprano Edita Randová

18 marzo 2003 pianoforte Corrado Gulin musiche di Dvorak, Kriùka e altri Il quarto e ultimo concerto prevede l'esecuzione di un programma assolutamente inusuale per mezzosoprano (Edita Randova, della Repubblica Ceca) e pianoforte (Corrado Gulin), con brani appartenenti alla migliore tradizione Ceca. Anche questo programma, molto raffinato, porta elementi di novità rispetto ai tipici repertori […]

Glace – una storia vera

21 marzo 2003 ore 21 traduzione in friulano e adattamento Luca Zoratti regia Giuliano Bonanni con Luca Zoratti e Nicoletta Oscuro una produzione Academia de gli Sventati rassegna Terra di temporali e primule Può la realtà superare la fantasia? Si può sfondare la barriera che divide il vivere dell’uomo dalla realtà virtuale? La storia di […]

Lachrymae (semper dolens!)

4 aprile 2003 ore 21 scritto, diretto e interpretato da Rita Maffei e Fabiano Fantini una produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG rassegna Terra di temporali e primule Lachrymae (semper dolens!) è un racconto profano di cose sacre.  Sacre come le lacrime della statua di una piccola Madonna custodita da un vecchio sacrestano […]

Le ultime lune

15 aprile 2003 ore 21 di Furio Bordon regia Furio Bordon con Gianrico Tedeschi, Marinella Laszlo, Walter Mramor una produzione Artisti Associati Un uomo molto vecchio aspetta nella sua stanza che il figlio torni dall’ufficio per accompagnarlo in una casa di riposo per anziani. Ascolta Bach e parla con la moglie. Anzi, con il suo […]

Il signor Rossi, il Re e la Costituzione

3 maggio 2003 ore 21 di e con Paolo Rossi una produzione AGIDI Gran finale di stagione con il nuovissimo spettacolo di uno dei più travolgenti protagonisti del teatro comico e satirico, Paolo Rossi, che sarà a Cervignano a pochi giorni dal debutto assoluto in Italia. Il giullare Rossi si scatenerà in un “nuovo delirio […]