tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

03-04

  1. Eventi
  2. 03-04

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Uri Caine / Paolo Fresu

22 novembre 2003 ore 21 Uri Caine, pianoforte Paolo Fresu, tromba e flicorno Uri Caine, noto per le sue visionarie rivisitazioni di repertori classici, da Mahler a Schumann e Bach, per le sue prove ha sempre scelto organici variabili, con presenze inaspettate, in grado di confrontare musicalità diverse, dalla tradizione classica europea al jazz, all'elettronica, […]

Tutto per bene

23 novembre 2003 ore 21 di Luigi Pirandello regia Jurij Ferrini con Gianrico Tedeschi, Marianella Laszlo e Aldo Alori e con Sarah Biacchi, Gianfranco Candia, Fabrizio Matteini, Sveva Tedeschi, Angelo Zampieri una produzione A.Artisti Associati – Compagnia di prosa Gianrico Tedeschi Tratto dall’omonima novella del 1906, Tutto per bene si trasforma in testo teatrale nel […]

Tre piccoli Shaxpeares: Minimacbeth / Sonnellino di Mezz’estate / Amleto all’osso

7 dicembre 2003 ore 21 regia Andrea Taddei con Emanuela Villagrossi, Bruno Viola, Federica Fabiani una produzione Teatro Litta Un tributo al genio di Shakespeare scritto come un divertissement sul tema di tre opere celeberrime. Un teatro da guinness dei primati con due tragedie e una commedia “cronometrate” in poco più di un’ora. Ecco allora […]

I bambini di via della Scala
cinque storie scellerate

18 dicembre 2003 ore 21 scritto e diretto da Ugo Chiti con Massimo Salvianti, Dimitri Frosali, Lucia Socci, Giuliana Colzi, Andrea Costagli e con Maurizio Lombardi, Teresa Fallai, Alessio Venturini, Daniel Dwerryhouse, Francesco Mancini una produzione  Teatro Metastasio Stabile della Toscana - Arca Azzurra Teatro Anni Cinquanta. Cinque bambini si riuniscono ogni giorno nel grande […]

Cristina Donà

9 gennaio 2004 ore 21 Leggerezza non significa affatto impalpabilità: il disco d'esordio di Cristina Donà, Tregua, con dedica a Kurt Cobain, la trasforma in un invito ad affidarsi senza paura a se stessi nei momenti difficili: "Ho sempre me", dichiara con fierezza Cristina. Il disco vince il Premio Ciampi come miglior esordio e piace […]

Tre sorelle

16 gennaio 2004 ore 21 di Anton Cechov regia Maurizio Panici con Pamela Villoresi, Antonella Attili, Renato Campese, Valeria Ciangottini e con Sergio Basile, Silvia Budri, Fabio Bussotti, Manrico Gammarota, Giorgio Barlotti, Maurizio Panici, Sandro Querci, Lucia Ricalzone una produzione Argot Tre sorelle, tre corteggiatori, tre insoddisfatti e un dedalo di triangoli e appuntamenti mancati. […]

Ti amo ma il tuo braccio destro mi fa schifo, tagliatelo

28 gennaio 2004 ore 21 di e con Jacopo Fo una produzione I fiori di Maggio e CTFR Dopo aver svelato alle platee di tutto il mondo i misteri del sesso e del tantra dolce, Jacopo Fo si occupa ora dell’altro grande mistero della vita: perché siamo così stupidi? Ma questa volta il giovane Fo […]

Fottuti (‘fanculo!)

6 febbraio 2004 ore 21 di e con Giorgio Monte e Manuel Buttus regia Giorgio Monte una produzione Teatrino del Rifo/Prospettiva T rassegna Terra di temporali e primule Non ci si lasci ingannare dal titolo: il titolo sulla locandina era un altro, ma qualcuno è passato e lo ha strappato sostituendolo con Fottuti scritto con […]

Nils Petter Molvaer

10 febbraio 2004 ore 21 Nils Petter Molvaer, tromba DJ strangefruit, turntables Jan Bang, live sampling Rune Arnesen, drums Nils Petter Molvaer è stato definito il Miles Davis della nuova scena elettronica nord europea, perché filtra rock, pop, funky e modern jazz coltivando uno stile assolutamente personale. Con il terzo album, NP3, continua il suo […]

Genova 01

13 febbraio 2004 ore 21 di Fausto Paravidino regia Filippo Dini con Filippo Dini, Simone Gandolfo, Antonia Truppo una produzione Associazione Teatrale Pistoiese/Teatro del Tempo Presente Dalla penna del ventisettenne genovese Fausto Paravidino, autentico talento della giovane drammaturgia italiana del nostro presente, una coraggiosa riflessione, quasi un’orazione civile, sui tragici fatti di Genova  durante il […]

Il rompiballe

20 febbraio 2004 ore 21 di Francis Veber regia Andrea Brambilla con Gianmarco Tognazzi e Bruno Armando e con Renato Marchetti, Fausto Sciarappa, Guia Zapponi una produzione Fox&Gould Pignon è in piena crisi: sua moglie lo ha appena lasciato. Senza arrendersi, affitta una stanza in un piccolo hotel e la controlla a vista. Per un […]

Alice / Viaggio in Italia

27 febbraio 2004 ore 21 Il nuovo disco che Alice presenta a Cervignano si segnala come un eccellente punto di osservazione su alcuni episodi della grande canzone italiana degli ultimi quarant’anni: una sorta di decalogo, con l’aggiunta di un paio di inediti su testi di Pier Paolo Pasolini e due brani ripresi dalla memorabile stagione […]

Pro-memoria
villotta musicale per Concetta Bertoli

5 marzo 2004 ore 21 regia Massimo Furlano con Laura Menegazzi, Chiara Michelin, Michele Muradore, Simona Persello, Manfred Rinaldi, Ivana Zamparini, Michele Zamparini una produzione Teatrolaltro con il sostegno del Progetto integrato cultura del Medio Friuli rassegna Terra di temporali e primule Una sperimentazione della forma lirica popolare della villotta, manifestazione poetica e musicale del […]

La morte di Danton

14 marzo 2004 ore 21 di Georg Büchner regia Aleksandar Popovski con Cristian Maria Giammarini, Roberto Latini, Alessandro Riceci, Fabrizia Sacchi,  Lorenza Sorino, Filippo Timi e con Franz Cantalupo, Luca Carboni, Guido Feruglio, Alan Malusà, Chiara Tomarelli una produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG con il sostegno di Theorem Associazione sostenuta dal Programma […]

Vinicius Cantuaria Group / Heavy Bossa

19 marzo 2004 ore 21 Vinicius Cantuaria, voce, chitarra Paulo Braga, batteria Michael Leonhart, tromba Paul Socolow, basso Nanny Assis, percussioni Acclamato nel suo paese come la quintessenza dei musicisti, Vinicius Cantuaria sì è conquistato il prestigioso posto che oggi occupa nel panorama artisti brasiliano vestendo i panni del cantante, del chitarrista e del percussionista, […]

Il mio nome è Caino

24 aprile 2004 ore 21 di Claudio Fava regia Ninni Bruschetta con Giovanni Moschella, Totò Onnis, Maurizio Puglisi una produzione Nutrimenti terrestri Caino è un mafioso, un killer spietato. La sua storia è una serie infinita di esecuzioni fredde, quiete e implacabili, senza odio, da professionista. Poi un giorno il dubbio, quello di essere solo […]