tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

04-05

  1. Eventi
  2. 04-05

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Chisciotte e gli invincibili

16 novembre 2004 ore 21 di Erri De Luca con Erri De Luca - Gianmaria Testa & Gabriele Mirabassi La vicenda sempre viva e affascinante di Don Chisciotte e delle sue irriducibili battaglie ideali in un mondo di mostri imbattibili è al centro di questo viaggio musicale e poetico che riunisce un trio inedito: lo […]

Novecento

27 novembre 2004 ore 21 di Alessandro Baricco regia Gabriele Vacis con Arnoldo Foà scenografia e luci Roberto Tarasco un progetto di Aldo Grompone e Monique Vaute In una cabina, seduto sopra a un pianoforte, in compagnia solo di qualche foto ingiallita, un uomo ormai vecchio racconta la propria vita. Una vita vissuta in mare, […]

Radiodervish / In search of Simurg

2 dicembre 2004 ore 21 I Radiodervish saranno al Pasolini nel tour ispirato al loro ultimo disco In search of Simurg, una raffinata esplorazione tra Oriente e Occidente.  E’ questo intreccio sonoro tra le culture del Mediterraneo che rende i Radiodervish unici nel panorama della world music ed innovativi  in quello della musica d'autore italiana. Canzoni […]

La neve e l’arte di scioglierla senza farla bollire

3 dicembre 2004 ore 21 di Francesco Freyrie e Eugenio Ghiozzi regia Margherita Mireira con Gene Gnocchi Tra continui impegni catodici e l’impegno editoriale con cui moltiplica i suoi pamphlet non-sense, Gene Gnocchi non trascura di tenersi allenato sulle dure tavole del palcoscenico per l’appuntamento con le platee dal vivo. Nei panni di Balthasar Guardacci, […]

Irio e Roberto De Paula

7 dicembre 2004 ore 21 Il grande chitarrista brasiliano Irio De Paula e il figlio Roberto si presentano per la prima volta assieme sulla scena europea per presentare il loro più recente lavoro discografico. Il repertorio del duo è in parte originale, ma si apre inevitabilmente anche all’interpretazione di brani standard della scuola brasileira più […]

Tra (tre)

15 dicembre 2004 ore 21 Compagnia Arearea coreografi e danzatori Marta Bevilacqua, Davide Sportelli, Luca Zampar scenografie Claudio Mezzelani costumi Margherita Mattotti disegno luci Maurizio Tell una produzione Corpi Sensibili/Arearea A volte, e ogni volta all’improvviso, si manifesta in mezzo alle sensazioni un sottile equilibrio di visioni, di sguardi, di forme corporee, di respiri, che […]

Così è (se vi pare)

10 gennaio 2005 ore 21 di Luigi Pirandello con Giulio Bosetti, Marina Bonfigli, Luciano Roman regia Giulio Bosetti scene Nicola Rubertelli costumi Carla Ricotti movimenti mimici Marise Flach musiche Giancarlo Chiaramello una produzione Teatro Carcano Così è (se vi pare), uno dei capolavori assoluti del teatro dell’autore siciliano, ha avuto ogni genere di messa in […]

Voti a perdere

30 gennaio 2005 ore 21 scritto da Fabio Bonifacci con Enrico Bertolino e Andrea Zalone regia Gabriele Vacis con Enrico Bertolino In Italia, quando non si sa cosa fare, si vota. Per poche settimane il Bel Paese si desta dal telecomando e scopre passioni, scontri, persino idee. Enrico Bertolino, lingua affilata della satira televisiva di […]

Enzo Jannacci in concerto

1 febbraio 2005 ore 21 Ogni spettacolo/concerto di Enzo Jannacci è sempre un richiamo pieno di sorprese, specialmente da quando, con gli ultimi lavori discografici, l’artista è riuscito a contenere dentro il registro della poesia tutta la sua verve creativa, tutta la sua voglia di dire e di dirci come lui vede il mondo. Attualità, […]

Le baruffe chiozzotte

16 febbraio 2005 ore 21 di Carlo Goldoni regia Pierluca Donin con Luca Altavilla, Rosanna Bubola, Enrico Cavallero, Serena Finatti, Aristide Genovese, Bruno Nacinovich, Elvia Nacinovich, Piergiorgio Piccoli, Toni Plesic, Viola Pornaro, Maria Laura Rioda, Raffaele Spina, Angelo Zampieri scene Milli costumi Toni Plesic musiche Massimiliano Pace coreografie Ester Mennato luci Enrico Berardi una produzione […]

California Guitar Trio

17 febbraio 2005 ore 21 Paul Richards, Bert Lams e Hideyo Moriya - un vero e proprio metissàge cultural - musicale fra tre Continenti - si incontrano per la prima volta a Londra negli anni '80 durante un seminario di Robert Fripp. Inizia allora, sotto l’ala del leader dei  King Crimson, la loro avventura di […]

Nada e Massimo Zamboni / L’apertura

1 marzo 2005 ore 21 Due mondi attigui, affini - quello di Nada e di Massimo Zamboni  - si incontrano e si aprono uno all’altro, scambiandosi parole e musica. “Apertura” è il risultato di questo incontro, un nuovo progetto musicale a metà strada tra il reading e il concerto. Lo spettacolo intreccia suggestive letture musicate […]

Il misantropo

2 marzo 2005 ore 21 di Molière traduzione e adattamento Roberto Guicciardini con Mariano Rigillo, Martino Duane, Nicola d’Eramo, Anna Teresa Rossini, Liliana Massari, Mirella Mazzeranghi, Luciano D’Amico, Francesco Frangipane, Francesco Cutrupi, Luca Lamberti scene Piero Guicciardini costumi Versace/Manola Romagnoli luci Luigi Ascione musiche Nicola Piovani regia Roberto Guicciardini una produzione Doppiaeffe sas – Compagnia […]

L’ereditiera

21 marzo 2005 ore 21 di Annibale Ruccello e Lello Guida regia Arturo Cirillo con Monica Piseddu, Giovanni Ludeno, Arturo Cirillo, Rosario Giglio, Michelangelo Dalisi, Antonella Romano, Salvatore Caruso scene Massimo Bellando Randone costumi Gianluca Falasch musica Francesco De Melis luci Marcello Falco una produzione Nuovo Teatro Nuovo Prendi un romanzo dell’Ottocento e trasformalo in […]

Paolo Villaggio: vita, morte e miracoli

1 aprile 2005 ore 21 testo e regia Paolo Villaggio una produzione Fama Fantasma Produzioni Teatrali Con ironia graffiante e quell’immancabile tocco di misantropia che è un quasi un contrassegno per la lunga galleria dei suoi personaggi, Paolo Villaggio attraversa l’Italia con questa sua autobiografia semiseria, a volte acida, a volte malinconica, ricca di ricordi […]