tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

06-07

  1. Eventi
  2. 06-07

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Platero y yo

6 novembre 2006 ore 21 regia Juan Ramón Jimènez con Moni Ovadia (voce narrante) e Emanuele Segre (chitarra) musiche Mario Castelnuovo-Tedesco una produzione Òylem Gòylem Produzioni Moni Ovadia apre la nuova stagione di prosa a Cervignano con la suggestione della sua voce, il suo canto, per una serata poetica ed emozionante. Accompagnato da Emanuele Segre – uno dei […]

La Piccola Orchestra Apocrifa / La buona novella

28 novembre 2006 ore 21 di Fabrizio De Andrè Una delle prime e sconvolgenti opere del nostro più grande e compianto cantautore, Fabrizio De Andrè, viene riproposta, proprio in virtù della sua valenza ed interesse ancora assolutamente attuali e vivi, nella rilettura in cui si cimenta il suo fido compagno di avventure musicali, il chitarrista […]

Miserabili. Io e Margareth Thatcher

6 dicembre 2006 ore 21 regia Marco Paolini con Marco Paolini e I Mercanti di Liquore: Lorenzo Monguzzi (voce e chitarra acustica), Piero Mucilli (fisarmonica), Simone Spreafico (chitarra classica flamencata) musiche I mercanti di liquore una produzione Jolefilm Marco Paolini ha saputo narrare con lucidità e completezza di informazione alle platee teatrali alcuni inquietanti fatti […]

Friuli Venezia Giulia Gospel Choir

12 dicembre 2006 ore 21 Una formazione vocale che nel corso degli anni si è guadagnata uno spazio importante nello scenario musicale regionale e che ha saputo, lavorando con costanza e forte impegno, raggiungere ottimi livelli in un genere musicale particolare come il canto Gospel e Spiritual. Il gruppo, coordinato artisticamente dalla sapiente mano di […]

Nel fondo del bicchiere

9 gennaio 2007 ore 21 tratto dal romanzo Aspro e dolce di Mauro Corona regia Sabrina Morena con Fulvio Falzarano, Riccardo Maranzana e Alessandro Mizzi scene e costumi Andrea Stanisci luci Michele Sumberaz Sotte ufficio stampa Beniamino Pagliaro musiche Rosario Guerrini e Marco Germini ideazione e drammaturgia di Riccardo Maranzana e Sabrina Morena assistente alla regia Caterina dalla […]

Luis Rizzo / Tango Argentino

19 gennaio 2007 ore 21 Produzione originale che vede interagire alcuni straordinari musicisti argentini guidati dal leader Luis Rizzo, chitarrista inimitabile e massimo compositore dell’era post Piazzolla nel suo Paese e comprendente Victor Hugo Villena al bandoneon, Jorge Loiotile al contrabbasso e Anna Guyenot al pianoforte, con un gruppo di danzatori di tango della nostra […]

Il bar sotto il mare

23 gennaio 2007 ore 21 di Stefano Benni regia Giorgio Gallione con Fabio De Luigi scene/luci Guido Fiorato, Aldo Mantovani musiche Paolo Silvestri una produzione Teatro dell’Archivolto "Tutto può accadere nel Bar sotto il mare. Un bar in cui tutti vorremmo capitare una notte, per ascoltare i racconti del barista , dell'uomo con la gardenia, della sirena, […]

Brundibar

30 gennaio 2007 ore 21 concerto - spettacolo proposto in occasione de LA SHOAH E OLTRE - GIORNATA DELLA MEMORIA di Hans Kràsa regia Giorgio Monte e Manuel Buttus / teatrino del Rifo con Associazione musicale Artemìa di Torviscosa Piccolo Coro Coro Voci Bianche diretti da Denis Monte, Barbara Di Bert Ensemble Strumentale: Patrizia Dri […]

Mickey Finn plus Cuong Vu

24 gennaio 2007 ore 21 Giorgio Pacorig - fender Rhodes Danilo Gallo - basso acustico Enrico Terragnoli - chitarra Zeno De Rossi - batteria ospite Cuong Vu - tromba Un appuntamento con la musica al suo stato più puro, dove l’improvvisazione si impone come metodo compositivo collettivo ed istantaneo. Ne scaturiscono segni sonori asciutti come aforismi zen lasciati […]

Lei dunque capirà…

15 febbraio 2007 ore 21 di Claudio Magris regia Antonio Calenda con Daniela Giovanetti scene/luci Pier Paolo Bisleri, Nino Napoletano musiche Germano Mazzocchetti costumi Elena Mannini una produzione Teatro stabile del Friuli Venezia Giulia Lei dunque capirà ripercorre in modo assolutamente attuale ed emozionante uno dei miti che meglio hanno saputo raccontare la passione amorosa […]

Frank London Klezmer Brass All Stars

20 febbraio 2007 ore 21 Lo stile originario dei klezmorim rivive grazie a questi straordinari musicisti newyorchesi riuniti attorno a Frank London, “the King of Klezmer-Trumpet”. Formazione di ottoni provenienti dai più famosi gruppi klezmer del mondo (Klezmatics, Hasidic New Wave, Naftule’s Dream, Paradox Trio, Les Miserables Jazz Band, Shirim), la Klezmer Brass All Stars […]

La locandiera

25 febbraio 2007 ore 21 di Carlo Goldoni regia Giancarlo Cobelli interpreti Mascia Musy (Mirandolina), Francesco Biscione, Paolo Musio, Massimo Cimaglia, Alessandra Celi, Federica De Cola, Andrea Benedet, Antonio Fermi, Vincenzo Rollo, Pippo Sottile, Antonio Burgio scene/luci Alessandro Ciammarughi, Robert John Resteghini una produzione Compagnia del Teatro Moderno/Teatro stabile del Veneto/Europa Duemila Nel 2007 ricorrono […]

Amalia Grè

8 marzo 2007 ore 21 Per la festa della donna, abbiamo voluto invitare a Cervignano Amalia Grè,  una voce di grande impatto e una musicista di sensibilità e tecnica non comuni, in grado di spaziare tra jazz e canzone d’autore con eguale intensità.  Amalia Grè nasce a Ostuni (Brindisi) 40 anni fa. Dopo essersi diplomata […]

Muradôrs

14 marzo 2007 ore 21 di Edoardo Erba traduzione di Fabiano Fantini e Claudio Moretti regia Rita Maffei interpreti Fabiano Fantini, Camilla Frontini/Angelica Leo, Claudio Moretti assistente alla regia Erika Antonelli produzione CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia / Teatro Incerto Dopo Maratona di New York, Muradôrs vede per la seconda volta […]

Luna Nueva

21 marzo 2007 ore 21 MIMBRALES in Luna Nueva con Manuela Carretta, Marta Roverato, Antonieta Vasquez (prime ballerine) Rossano Tosi (ballerino) Carmen Amor (cantaora) Michele Pucci (chitarra), Frank De Franceschi (cajon e chitarra resofonica) musiche tradizionali flamenche e musiche originali della compagnia produzione Associazione Alhambra Il Flamenco è l’arte gitana per eccellenza, una miscela inestricabile di […]

Le intellettuali

5 aprile 2007 ore 21 di Molière regia Arturo Cirillo, assistente alla regia Pino Carbone con Salvatore Caruso, Beatrice Ciampaglia, Arturo Cirillo, Michelangelo Dalisi, Rosario Giglio, Giovanni Ludeno, Monica Piseddu, Antonella Romano, Sabrina Scuccimarra scene/luci Massimo Bellando Randone, Andrea Narese musiche Francesco De Melis traduzione di Cesare Garboli, costumi Gianluca Falaschi una produzione Nuovo Teatro Nuovo/Mercadante in collaborazione […]