tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

07-08

  1. Eventi
  2. 07-08

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Banco del Mutuo Soccorso

16 novembre 2007 ore 21 Vittorio Nocenzi – pianoforte, tastiere, voce e musiche Francesco Di Giacomo – voce solista, testi Rodolfo Maltese – chitarre, flicorno e voce Tiziano Ricci – basso, voce Maurizio Masi – batteria Filippo Marcheggiani – chitarre, voce Alessandro Papotto – clarinetto, saxofono e flauto Uno straordinario gruppo storico che caratterizzò negli […]

Bessôl – Un arbitro tal bunker

21 novembre 2007 ore 21 di Fabiano Fantini regia Fabiano Fantini con Claudio Moretti suono Stefano Revelant tecniche Luigina Tusini foto di scena Luca d’Agostino una produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG / Teatro Incerto Un arbitro di calcio, un’ora prima del fischio d’inizio della sua ultima partita. L’ultimo giorno di una carriera […]

Agricantus

30 novembre 2007 ore 21 Tonj Acquaviva – direzione artistica, voce, percussioni e drum set Mario Crispi – fiati etnici e elettronici Rosie Wiederkher – voce Lutte Berg – chitarre Michele Frontino – basso e contrabbasso elettrico Paola Caridi – batteria Gli Agricantus nascono a Palermo nel 1979 da un'idea di Mario Rivera, Tonj Acquaviva […]

Così fan tutte

12 dicembre 2007 ore 21 di Wolfgang Amadeus Mozart nella trascrizione d'epoca per Harmonie di fiati di Johann Nepomuk Wendt riadattamento teatrale di Giorgio Monte con l'Ensemble di fiati dell’Associazione Filarmonica del FVG: (oboi) Enrico Cossio, Claudia Pavarin, (clarinetti) Nicola Bulfone, Marco Giani, (corni) Andrea Liani, Mauro Verona, (fagotti) Dario Braidotti, Stefano Meloni, (contrabbasso) Mauro […]

Patrizio e Loretta Fariselli / Area – variazioni per piano e danza

11 gennaio 2008 ore 21 Patrizio Fariselli – pianoforte Loretta Fariselli – danza L’attuale sodalizio artistico tra Patrizio Fariselli (pianoforte) e Loretta Fariselli (danza), verte su alcune peculiarità della loro formazione artistica, sviluppatasi in una progettualità contrassegnata da un grande rigore formale e un potente afflato innovativo. Due fratelli, maestri in differenti discipline, si confrontano […]

A qualcuno piace carta

16 gennaio 2008 di Ennio Marchetto e Sosthen Hennekam con Ennio Marchetto Ennio Marchetto è un artista unico. In quasi 15 anni di carriera è stato alla ribalta dei palcoscenici più prestigiosi del mondo, da Parigi a Edimburgo, Londra, Berlino, New York e Los Angeles, scatenando ovunque il divertimento e lo stupore del pubblico di […]

Alessandro Bergonzoni _ Nel

30 gennaio 2008 ore 21 di e con Alessandro Bergonzoni regia Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi scene Alessandro Bergonzoni una produzione Progetti Dadaumpa Alessandro Bergonzoni “testa” in anteprima a Udine, proprio sul fedelissimo pubblico di Contatto, il suo nuovo spettacolo, una nuova espressione della sua ricerca - sempre “tangenziale” e imprevedibile - sul comico, con […]

Un cuore semplice

5 febbraio 2008 ore 21 di Luca De Bei ispirato all'omonimo racconto di Gustave Flaubert regia Luca De Bei con Maria Paiato scene Francesco Ghisu luci Alessandro Carletti musiche Marco Schiavoni costumi Sandra Cardini una produzione Teatro Eliseo Un cuore semplice, ispirato al racconto dello scrittore francese Gustave Flaubert, è uno spettacolo scritto e pensato […]

Teho Teardo / “Giorni rubati” dedicato a P.P. Pasolini e “L’Amico di famiglia”

15 febbraio 2008 ore 21 Teho Teardo – voce, electronics, chitarra e rhodes Marina Bertoni – violoncello e visuals Sperimentatore nel campo della musica elettronica, il compositore e musicista friulano Teho Teardo crea progetti che nascono dall’incontro tra elettronica e strumenti acustici (violoncello, chitarra) e la peculiarità della sua ricerca musicale emerge sul palcoscenico, dal […]

La rigenerazione

18 febbraio 2008 ore 21 di Italo Svevo con Gianrico Tedeschi, Sveva Tedeschi e altri sette attori regia Antonio Calenda musiche originali Germano Mazzocchetti scene Pier Paolo bisleri costumi Stefano Nicolao una produzione A. Artisti Associati / Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Un cuore semplice, ispirato al racconto dello scrittore francese Gustave Flaubert, è […]

Andrea Rivera / Prossime aperture

1 marzo 2008 ore 21 Andrea Rivera – voce e chitarra Andrea Rivera è un artista atipico, un cantastorie nato sulle strade di Trastevere dove per anni, terminato il suo lavoro di operaio, la sera raccoglie un folto pubblico di fan con le sue ballate comiche ed anticonformiste, a metà strada tra la vitalità popolare […]

Roma ore 11

4 marzo 2008 ore 21 di Elio Petri regia Manuela Mandracchia, Anna Gualdo, Sandra Toffolatti, Mariàngeles Torres con Manuela Mandracchia, Anna Gualdo, Sandra Toffolatti, Mariàngeles Torres luci e direzione tecnica Mauro De Santis una produzione Associazione Culturale Artisti Riuniti/Mitipretese in collaborazione con Teatro Eliseo miglior spettacolo d'innovazione Premio ETI - Gli Olimpici del Teatro 2007 […]

Bolero – Serata d’Autore

19 marzo 2008 ore 21 coreografie Mauro Bigonzetti, Eugenio Scigliano, Milena Zullo e Fabrizio Monteverde scene e luci Carlo Cerri musiche Johann Sebastian Bach, Eric Serra, Antonio Vivaldi, Maurice Ravel costumi Silvia Califano e Eugenio Scigliano una produzione Ente Nazionale del Balletto/Balletto di Roma Quattro fra i migliori coreografi italiani – Mauro Bigonzetti, Fabrizio Monteverde, Eugenio Scigliano […]

La lungje cene di Nadâl

3 aprile 2008 ore 21 di Paolo Patui liberamente ispirato a The Long Christmas Dinner di Thornton Wilder regia Gigi Dall’Aglio con Maria Ariis, Andrea Collavino, Sandra Cosatto, Stefania Carlotta Del Bianco, Fabiano Fantini, Guido Feruglio / Manuel Buttus, Rita Maffei, Riccardo Maranzana, Roberta Sferzi e al pianoforte Adriana Vasques scene e costumi Emanuela Dall'Aglio disegno luci […]