tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

14-15

  1. Eventi
  2. 14-15

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Enzo Favata 4et Inner Roads

Enzo Favata, Danilo Gallo e U.T.Gandhi sono firme le cui inconfondibili personalità ed appeal sono apprezzati a livello nazionale e internazionale. In occasione di Inner Roads incontrano Enrico Zanisi, giovane pianista rivelazione del jazz italiano.

Risate sotto le bombe

Le Sorelle Marinetti in un affettuoso omaggio alla rivista e allo spettacolo d’arte varia, i generi teatrali popolari più amati dagli italiani che negli anni Trenta e Quaranta affollavano i teatri fino all’ultimo strapuntino

Rino Gaetano Band

Una band travolgente per uno spettacolo memorial che ripercorre le tappe più importanti della breve ma intensa carriera di un personaggio ormai entrato nel mito.

Trê zovini’

Ispirato all'opera di Novella Cantarutti e firmato da Massimo Somaglino e Carlo Tolazzi Trê zovini’ riprende il suo percorso artistico verso un prossimo debutto grazie alla nuova produzione del CSS con il sostegno di ARLeF - Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane

Il visitatore

con Alessandro Haber e Alessio Boni, da una commedia di Eric-Emmanuel Schmitt, l'incontro tra Sigmund Freud e un inaspettato visitatore

Claudio Cojaniz 6et Hispanish & Blues Songs

Con questo suo nuovo e inedito progetto il pianista Claudio Cojaniz unisce in una sintesi unica il mondo musicale ispanico e l'Africa attraverso il Blues. Canzoni d'amore di vibrante passione. Suoni che sono inni alla vita.

About: blank

La compagnia udinese Arearea traccia con la sua danza contemporanea e l’emozionante presenza in scena di quattro suoi danzatori

Il mondo non mi deve nulla

Il mondo non mi deve nulla è una nuova pièce teatrale di Massimo Carlotto, che mette questa volta alla prova due interpreti come Pamela Villoresi e Claudio Casadio. Una riflessione sul senso che diamo alle nostre vite, sul peso del caso e della nemesi, sulla libertà di scelta delle nostre coscienze

The Pink Wall

The Wall non ha bisogno di presentazioni; è l’opera di maggior successo della storia del rock con oltre 30 milioni di copie vendute in tutto il mondo di cui 1,2 solo in Italia. THE PINK WALL è un’inedita proposta fatta di musica, luci, proiezioni video, pupazzi, recitazione (con la traduzione in tempo reale dei contenuti concepiti da Roger Waters) e naturalmente di un muro di bianchi mattoni.

La misteriosa scomparsa di W

Insegue La misteriosa scomparsa di W Ambra Angiolini in un’apparizione sospesa fra sogno e realtà, nei panni della signorina V, la creatura immaginata per lei dalla scrittura fantastica e graffiante di Stefano Benni

Moni Ovadia e Orchestrina Adriatica Trasponde

Il Mare Adriatico torna ad essere, come in passato, un ponte tra le sue sponde, a collegare mondi un tempo uniti politicamente e culturalmente, che la grande Storia ha separato, ma che continuano a mantenersi in contatto grazie a quanti credono alla cultura come strumento di comunicazione finalizzata a ritrovare il dialogo tra i popoli.

La scuola

Interpretato da un gruppo di attori eccezionali capitanati da Silvio Orlando e diretti da Daniele Luchetti