tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

98-99

  1. Eventi
  2. 98-99

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Conversazione senza testimoni

4 novembre 1998 ore 21 di Sofia Prokofeva regia Carlo Mazzacurati con Marco Messeri e Delia Boccardo una produzione Arena del Sole - Nuova Scena Un appartamento in penombra, nel cuore di una grande città. Una donna siede sola a tavola. Poi, una chiave nella porta avverte il rincasare di un uomo. La donna ha un […]

Brancaleone

20 novembre 1998 ore 21 Liberamente tratto da L’armata Brancaleone e Brancaleone alle crociate di Age/Scarpelli - Mario Monicelli regia Giampiero Solari con Massimo Venturiello, Remo Remotti, Franco Olcese, Marco Margiotta una produzioneTeatro Stabile delle Marche E' il cinema a far nascere Brancaleone. Il personaggio appare per la prima volta ad opera di Age-Scarpelli e Monicelli ne "L‘Armata […]

Il Pellicano

18 dicembre 1998 ore 21 di August Strindberg regia Mario Missiroli con Ilaria Occhini, Patrizia Zappa Mulas, Michele Di Mauro, Pietro Bontempo, Fiorenza Brogi scene e costumi Lorenzo Ghiglia disegno luci Alfredo Piras una produzione Il Gruppo della Rocca Un dramma che viene dal freddo, che si compie in una di quelle lunghe giornate piene […]

Hedda Gabler

14 gennaio 1999 ore 21 di Heinrik Ibsen regia Carlo Cecchi con Anna Bonaiuto e con Sara Bertelà, Donatella Furino, Paolo Graziosi, Betti Pedrazzi, Tommaso Ragno, Elia Schilton scene e costumi Titina Maselli luci Pasquale Mari assistente alla regia Werner Waas assistente alla scenografia Barbara Bessi una produzione Teatro Stabile di Firenze ''Tutto ciò che […]

Recita dell’attore Vecchiatto nel Teatro di Rio Saliceto

7 febbraio 1999 ore 21 di Gianni Celati regia Michela Zaccaria con Mario Scaccia e Marisa Belli luci Franco Nuzzo costumi Nanà Cecchi suono Hubert Westkemper una produzione Apas produzioni - Teatro Stabile del Veneto Un vecchio attore di origine italiana si conquista una fama mondiale fra il Sud America, gli Stati Uniti e la […]

Toccata e fuga

24 febbraio 1999 ore 21 di Derek Benfield regia Marco Vaccari con Gigi Sammarchi e Marco Vaccari una produzione Fama Fantasma La commedia brillante “Toccata e fuga”, da un testo del commediografo inglese Derek Benfield, vede in scena un grande mattatore comico. Per il grande pubblico, Gigi Sammarchi è solamente “Gigi”, l’altra metà del cielo della […]

Ciccio Concerto

14 marzo 1999 ore 21 di Roberto Del Gaudio con Roberto Del Gaudio (voce), Vittorio Ricciardi flauto), Francesco Solombrino (violino), Dario Vannini (chitarra), Federico Odling (violoncello) musiche Federico Odling una produzione I virtuosi di San Martino Non è facile imprigionare in un’etichetta il teatro e la musica dei Virtuosi di San Martino, la formazione partenopea […]

Adriano Olivetti

26 marzo 1999 ore 21 di Laura Curino e Gabriele Vacis regia Gabriele Vacis con Laura Curino, Mariella Fabbris, Lucilla Giagnoni una produzione Laboratorio Teatro Settimo Si può essere capitalisti e rivoluzionari? Può l’industria darsi dei fini che non siano solo i profitti? Si può proporre la società perfetta che converge verso la città di Dio […]

Venti

10 aprile 1999 ore 21 coreografie Roberto Cocconi con Michele Carrara, Giordano Casco, Laura Cavalli, Roberto Cocconi, Sara Lamanda, Loris Luise, Cristina Mauro, Alessandro Montello, Stefano Montello, Valentina Morpurgo, Fabrizio Zamero, Luca Zampar, Flavio Zanier luci Alejandro Alunni musiche Alessandro Montello, eseguite da FLK costumi Margherita Mattotti manipolatore dei suoni Francesco Rodaro una produzione Arearéa/FLK/Music […]

Non ve lo do per mille
Esperimento di ingegneria organica in prosa

22 aprile 1999 ore 21 di Ugo Dighero, Stefano Benni, Dario Fo con Ugo Dighero L’ingegneria organica, si sa, ha fatto passi da gigante. E tra poco per ascoltare l’ultimo successo di Madonna non bisognerà più acquistare un compact disc, ma sarà sufficiente masticare un chewing-gum che contenga quella canzone. La sentirete in dolby surround […]

Laris

21 maggio 1999 ore 21 di e con Fabiano Fantini, Claudio Moretti, Elvio Scruzzi una produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG - Teatro Incerto rassegna Terra di temporali e primule Torna sulle scene, in versione “riveduta e corretta” dieci anni dopo il debutto, Laris, forse la commedia più esilarante della Trilogia di Four/Laris/Dentri, una terna […]

Ofmiceandmen

28 maggio 1999 ore 21 da John Steinbeck con Enrico Adami, Massimo Furlano, Carlo Russo, Irene Russo, Marco Giusti voce Marcela Serli regia Massimo Furlano rassegna Terra di temporali e primule Teatrolatro lavora per il teatro del Friuli dall'aprile1995, quando Massimo Furlano, Antonio Cantarutti e Toni Bornacin arrivano all'improvviso sui prati friulani di un pomeriggio […]