tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

99-00

  1. Eventi
  2. 99-00

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Alcool

16 novembre 1999 ore 21 scritto e diretto da Adriana Asti con Adriana Asti e Franca Valeri Alcool è una novità teatrale scritta e diretta da Adriana Asti, una commedia ironica e sulfurea che tratteggia con implacabile disincanto un ritratto di famiglia borghese, popolato da personaggi che possono apparire sulle prime surreali e lunatici, per svelarsi […]

Giorni Felici

2 dicembre 1999 ore 21 di Samuel Beckett regia Giampiero Solari con Lucilla Morlacchi e con Gabriele Martini una produzione Teatro Stabile delle Marche Giorni felici, uno dei capolavori del teatro di Samuel Beckett, porta sul palcoscenico una delle nostre migliori attrici, Lucilla Morlacchi (giovanissima musa teatrale di Luchino Visconti e poi attrice prediletta di tanti fra […]

Vita di Galileo

10 dicembre 1999 ore 21 di Bertolt Brecht regia Gigi Dall'Aglio con Mariano Rigillo una produzione Apas Produzioni In questi anni in cui il teatro si riavvicina e riscopre l’opera di Bertolt Brecht, il teatro Pasolini ospita la più recente versione italiana di Vita di Galileo, un classico che già Giorgio Strehler aveva reso indimenticabile per il […]

Le intellettuali

14 gennaio 2000 ore 21 di Molière regia Toni Bertorelli una produzione Artisti Associati Dal vasto repertorio di opere di un maestro assoluto del teatro classico, Molière, spunta ora una delle sua commedie meno conosciute in Italia, Le intellettuali una vera sorpresa per il pubblico che potrà scoprire così questo piccolo miracolo di comicità e intelligenza, un […]

Madornale 33

23 gennaio 2000 ore 21 scritto e interpretato da Alessandro Bergonzoni regia Claudio Calabrò scenografia Mauro Bellei una produzione I Piccioni di Piazza Maggiore Che senso ha la nostra vita? E quali sono le sue regole, le sue verità fondamentali? Volendo riassumerle in un decalogo impazzito e surreale, sono 33. Parola di Alessandro Bergonzoni. Questa […]

Venga a prendere un caffè da noi

14 febbraio 2000 ore 21 di Giuseppe Pavia regia Armando Pugliese con Flavio Bucci e Athina Cenci una produzione Arte della Commedia Venga a prendere il caffè da noi è una pièce che fa incontrare felicemente la tradizione della commedia all’italiana assieme alla satira politica e di costume. Ispirandosi liberamente al romanzo “La spartizione” di Piero Chiara, […]

La resurrezione rossa e bianca di Romeo e Giulietta

29 febbraio 2000 ore 21 di Sony Labou Tansi traduzione Maria Adele Palmeri adattamento e regia Rita Maffei assistente alla regia Federica Mangilli con Sandra Toffolatti, Ken Ponzio, Francesco Accomando, Fabiano Fantini, U.T. Gandhi, Rita Maffei, Claudio Moretti, Giuliana Musso, Anna Romano, Massimo Somaglino, Adrianna Zani disegno luci Alberto Bevilaqua composizioni originali e musica dal […]

La signora omicidi

9 marzo 2000 ore 21 di William Rose traduzione e adattamento Masolino D’Amico regia Patrick Rossi Gastaldi con Valeria Valeri Dal celebre racconto di William Rose e ispirato all'omonimo film di Mackendrick, Masolino D’Amico, anche traduttore del testo, ha tratto l’adattamento teatrale di La Signora Omicidi. È una commedia tipicamente inglese, ricca di intrighi, situazioni […]

Notturno di donna con ospiti

25 marzo 2000 ore 21 di Annibale Ruccello regia Enrico Maria La Manna con Giuliana De Sio Con Notturno di donna con ospiti la programmazione del Teatro Pasolini apre una finestra sul nuovo teatro italiano contemporaneo, invitando a scoprire l’opera di uno dei suoi autori più emblematici, Annibale Ruccello, napoletano autore di culto (dopo la sua prematura scomparsa) […]

Maledetti Toskani

2 aprile 2000 ore 21 testo, regia e musica Marco Messeri con Marco Messeri Maledetti Toskani per Marco Messeri, l’attore toscano di tanto nostro cinema e teatro è una galleria di volti e caratteri che sembrano fissati in un'istantanea di pura comicità: sono poeti, re, navigatori, donne bellissime, e si possono chiamare Amerigo Vespucci, il […]

Vangelio

15 aprile 2000 ore 21 di Lello Tedeschi, ispirato a Il vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini regia Enzo Toma con Vita Maria Andrisani, Mirko Artuso, Vito Carbonara, Rossana Farinati, Grazia Iacobazzi, Tereso Ludovico e Giovanni Martinelli violino Angelo Berardi allestimento Cristina Bari luci Francesco Catacchio e Vincent Longuemare una produzioneTeatro Kismet OperA Vangelio è […]