tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it
19 aprile 2001 ore 21
regia e sceneggiatura di Paolo Patui
con Sandra Cosatto, Gigi Del Ponte, Marta Giammario e Giorgio Monte
brani musicali eseguiti dal vivo alla chitarra classica da Claudio Pio Liviero
una produzione Centro Servizi e Spettacoli di Udine, Comune di Udine
in collaborazione con Ferrovie dello Stato
rassegna Terra di temporali e primule
Nel teatro che, primo in Italia, ha legato il suo nome a Pier Paolo Pasolini non poteva mancare anche in questa stagione una dedica teatrale al poeta e intellettuale di Casarsa. Compito assolto da Dal Friuli secondo Pasolini, uno spettacolo che rinnova la sua memoria facendo parlare lo stesso Pasolini, attraverso le poesie, le lettere, le riflessioni teoriche. Al centro del racconto il Friuli letterario del secondo dopoguerra e la questione sempre cruciale della lingua. Da una parte sostenitori della koinè friulana, dall’altra i poeti dell’Academiuta di Casarsa e la primitiva liricità della lingua madre delle poesie del giovane Pier Paolo. Una disputa non solo di carattere filologico, ma specchio di un rapporto complesso, a volte anche turbolento, fra due differenti modelli culturali.