tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it
21 gennaio 2003 ore 21
con Davide Riondino e Sandro Lombardi
regia Federico Tiezzi
una produzione Compagnia Lombardi – Tiezzi
Periodicamente è necessario tornare a sfogliare il più grande libro della nostra letteratura, il suo capolavoro più sperimentale e meno accademico, la Divina Commedia. Il regista Federico Tiezzi torna alla cantica delle passioni più violente e brucianti, la cantica dei personaggi e degli episodi danteschi più indimenticabili, dallo smarrimento nella “selva oscura”, all’amore di Paolo e Francesca, al viaggio di conoscenza di Ulisse, attraverso le storie di Ciacco, Ugolino, Pier delle Vigne. La sfida è sempre la stessa: superare la distanza fra il poema sacro e la sua concreta rappresentazione sulla scena teatrale. Qui, due attori – Sandro Lombardi e Davide Riondino – isolati nella luce si fanno narratori lirici e comici di questo intenso viaggio, in cui, accanto al volgare dantesco, affiorano anche le parole dell’oggi, i versi di poeti a noi contemporanei: le riflessioni furenti della Divina Mimesis di Pasolini, le parole visionarie dei Cantos di Ezra Pound, le terzine ironiche e divertite dello stesso Riondino.