tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Di jerbas e di suns

28 Marzo 2014 alle 0:00

28 marzo 2014 ore 21

Musica e Parole per una Spoon River carnica

un progetto di Annalisa Comuzzi e Francesca Valente
arrangiamenti e pianoforte Mauro Costantini
tromba Mirko Cisilino
fisarmonica Massimiliano D’Osualdo
contrabbasso Simone Serafini
percussioni Federico Luciani
batteria Emanuel Donadelli
canti Maria Fernanda Pardini e Flaviano Miani
voci recitanti Riccardo Maranzana e Francesca Casaccia

Di jerbas e di suns Musica e Parole per una Spoon River carnica mette in scena la Carnia e il Friuli. Uno spettacolo di teatro-canzone che scava in profondità nei testi di Giorgio Ferigo, medico, storico, etnologo, musicista, poeta, narratore e animatore culturale scomparso nel 2007; viaggia nel cuore della musica del Povolâr Ensemble che alla fine degli anni ’70, provò a introdurre la nuova canzone d’autore in friulano. Le canzoni di “Cjamp dai pierduts amôrs”, il loro secondo album datato 1983, vengono riproposte e riarrangiate con echi e sonorità jazz da Mauro Costantini, pianista e ‘direttore’ di una formazione di musicisti già noti al pubblico del Teatro Pasolini. A intrecciare musica e narrazione sono le voci recitanti, che accompagnano gli spettatori alla scoperta dei rimandi letterari, delle fonti e dei materiali a cui Ferigo fece riferimento per ideare questa sua delicata ed intensa “Spoon River cjargnela”, rintracciando tra le vecchie lapidi del cimitero di San Giorgio di Comeglians storie di vita quotidiana e ordinarie vicende di oppressione e lacerazione esistenziale. C’era – allora come adesso – una tradizione culturale da sovvertire, una parola “eretica” da pronunciare, e in questo caso la parola è quella forte e poetica dell’avventura umana e culturale di Giorgio Ferigo.

Dettagli

Data:
28 Marzo 2014
Ora:
0:00
Categoria Evento:
Tag Evento: