tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it
21 novembre 2011 ore 21
Il gruppo di fiati “European wind Soloists”, nasce nel 1993 per volontà del M° Patrick De Ritis, I° fagotto dei Wiener Symphoniker. Dell’Ensemble fanno parte musicisti provenienti dalla “London Symphony”, ”Teatro San Carlo di Napoli”, ”Orchestra del Maggio musicale Fiorentino”, ”Teatro Comunale di Bolo-gna”, “Wiener Symphoniker”, ”Wiener Philarmoniker” e di altre importanti orchestre.
E’ nato per valorizzare e proporre un repertorio poco conosciuto che va da Mozart fino alla musica contemporanea passando per autori quali Dvorak, Schubert, R. Strauss.
La capacità di fondersi in uno squisito equilibrio sonoro, la varietà e sale l’originalità del repertorio hanno permesso al gruppo di partecipare a numerose manifestazioni concertistiche riscuotendo ovunque successo di pubblico e di critica.
Programma
Ludwig van Beethoven, Ottetto per 2 oboi,
2 clarinettil, 2 corni, 2 fagotti (1770-1827)
Charles Gounod, Petite Symophonie – per flauto, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 corni, 2 fagotti (1818-1893)
Gioacchino Rossini, La Cenerentola – Fantasia per 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 corni, 2 fagotti (1792-1868)
Giacomo Puccini, Tosca – Fantasia per 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 corni, 2 fagotti (1858-1924)
Pietro Mascagni, Cavalleria rusticana – Fantasia per 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 corni, 2 fagotti (1863-1945)
Gioacchino Rossini, Il barbiere di Siviglia – Fantasia per 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 corni, 2 fagotti (1792-1868)