tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it
18 dicembre 2003 ore 21
scritto e diretto da Ugo Chiti
con Massimo Salvianti, Dimitri Frosali, Lucia Socci, Giuliana Colzi, Andrea Costagli
e con Maurizio Lombardi, Teresa Fallai, Alessio Venturini, Daniel Dwerryhouse, Francesco Mancini
una produzione Teatro Metastasio Stabile della Toscana – Arca Azzurra Teatro
Anni Cinquanta. Cinque bambini si riuniscono ogni giorno nel grande androne di un palazzo di periferia per raccontarsi “storie di paura”; il pianerottolo e il vano delle scale si trasformano in un luogo magico, dove il fantastico e il ricco immaginario infantile s’intrecciano al quotidiano, al presente famigliare, ai conflitti del mondo dei grandi, per esorcizzare paure, angosce e smarrimenti di quell’età. Ugo Chiti, autore vincitore con I bambini di via della Scala del Premio Candoni 2002 per la nuova drammaturgia, riattraversa fiabe e leggende della tradizione popolare orale – la parabola di San Giuliano, la leggenda di Jacopo da Varagine, le fiabe del “Re porco” e “La bella e la bestia” – e ci racconta con rara delicatezza il mondo dell’infanzia e l’età indifesa di ogni uomo.