tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it
12 marzo 2003 ore 21
di Michela Marelli
regia Serena Sinigaglia
con Maria Pilar Perz Aspa, Maria Spazzi, Riccardo Tordoni, Sandra Zoccolan
una produzione Associazione Teatro Indipendente per la Ricerca in collaborazione con Teatro del Buratto
Ernesto Guevara detto il Che resta uno dei volti più famosi e conosciuti del ‘900. Chi fra i 20 e i 90 anni non conosce quel viso? In quanti non hanno esibito o indossato almeno una volta la sua icona, su manifesti, gadget o magliette? Michela Marelli, una giovane autrice trentenne si confronta con la biografia di questo eroe della sua e della nostra adolescenza e senza farsi intimidire dal suo mito ce ne racconta la vita avventurosa, la nascita, gli studi, i viaggi, l’excursus del suo spirito rivoluzionario, con i tratti di un romanzo picaresco. Le è di aiuto nell’intento la regia leggera, antiretorica, anche scanzonata di Serena Sinigaglia che guida i tre attori della compagnia milanese dell’Atir in un continuo cambio di ruoli, di registri e linguaggi scenici, fra narrazione, illustrazione e tante canzoni, dagli intramontabili Hasta siempre e Guantanamera, a brani di Gardel e di Vecchioni.