tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it
25 febbraio 2007 ore 21
di Carlo Goldoni
regia Giancarlo Cobelli
interpreti Mascia Musy (Mirandolina), Francesco Biscione, Paolo Musio, Massimo Cimaglia, Alessandra Celi, Federica De Cola, Andrea Benedet, Antonio Fermi, Vincenzo Rollo, Pippo Sottile, Antonio Burgio
scene/luci Alessandro Ciammarughi, Robert John Resteghini
una produzione Compagnia del Teatro Moderno/Teatro stabile del Veneto/Europa Duemila
Nel 2007 ricorrono trecento anni dalla nascita di Carlo Goldoni, forse il più importante autore italiano teatrale di tutti i tempi. Un autore ancora vitalissimo e molto rappresentato. Uno dei suoi massimi estimatori è senz’altro Giancarlo Cobelli, regista ricco di inventiva e raffinata conoscenza del teatro che per festeggiare l’anniversario goldoniano riporta in scena il suo capolavoro più noto, La locandiera. Già nel 1979 Cobelli aveva firmato una memorabile versione dell’opera, con Carla Gravina nella parte della protagonista, uno spettacolo elegante, un po’ “noir”, con una forte componente sensuale. Venticinque anni dopo, lo stesso regista sceglie Mascia Musy, una delle migliori giovani interpreti italiane, per interpretare una Mirandolina –donna d’affari, rappresentante di una borghesia disposta a tutto nel nome del dio denaro. Uno spettacolo da consigliare agli estimatori della nostra migliore tradizione teatrale per la raffinata messa in scena, ma anche ai giovani, per la sua capacità di creare una dimensione diversa e lontanissima da quella televisiva e restituire ai personaggi goldoniani uno spessore di vera umanità.