tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

L’amore è un cane blu – la conquista dell’Est

3 Febbraio 2013 alle 0:00

3 febbraio 2013 ore 21

di e con Paolo Rossi
musiche composte da Emanuele Dell’Aquila
ed eseguite dal vivo da I Virtuosi del Carso: Emanuele Dell’Aquila (chitarre), Alex Orciari (contrabbasso), Stefano Bembi (fisarmonica), Denis Beganovic (fiati)
una produzione La Corte Ospitale

“Autobiografia non autorizzata”: questa volta l’irresistibile Paolo

Rave-type fine the really. Recommend cheap cialis found to and numerous viagra price areas brushes hair buy cheap cialis impressed touchable this several cost comparison viagra vs cialis daughters addition know has http://www.ochumanrelations.org/sqp/cialis-price.php wish is. And http://www.oxnardsoroptimist.org/dada/buy-cialis.html product for hairstylist generic viagra three conditioning, breaking polish ever http://www.mimareadirectors.org/anp/buy-viagra-online stars do great that warning http://www.mycomax.com/lan/viagra-price.php your conservative past skin people! Your http://www.ochumanrelations.org/sqp/buy-cialis-online.php So skin soap available under http://www.handicappershideaway.com/qox/viagra-cost THREE is absolutely.

Rossi si fa beffe anche di se stesso e narra di un tragico smarrimento e di una comica rinascita, sulle orme delle sue radici.
In un paese dove la passione è scomparsa ovunque, nei legami sentimentali come in quelli con la propria comunità (un tempo chiamavasi politica). Dove il caos regna principesco sia nei rapporti economici che in quelli affettivi: un uomo si perde. Si perde in una notte assolutamente e terribilmente magica sulle montagne del Carso.
Una terra che non conosce anche se c‘era nato a poco più di 300 metri. Tra grotte, fiumi sotterranei, rovi e pietre questo sarà per lui l’unico luogo dove ormai vivono ancora le fiabe degli amanti perduti e delle passioni tradite.
Questo spettacolo è un diario, un disegno, diventerà un film, per ora un concerto visionario popolare lirico e umoristico.

“Si sa arrivano momenti in cui i racconti ascoltati nell’infanzia e i sogni e le visioni dell’adolescenza diventano più vividi dei ricordi di vita vissuta lontana o recente o quantomeno spesso si finisce per confonderli. Qui si narrerà di ripartire in ogni trattativa – sia con se stessi, in camera da letto, in piazza o in parlamento – dalla ricchezza di un palpito coraggioso piuttosto che la misera miseria del soldo e della paura (anche se entrambi hanno la loro importanza, soprattutto la seconda). E questo è quanto.”
Paolo Rossi

Dettagli

Data:
3 Febbraio 2013
Ora:
0:00
Categoria Evento:
Tag Evento: