tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it
30 novembre 2008 ore 21
liberamente ispirato a La metamorfosi di Franz Kafka
testo e regia Ugo Chiti
con Giuliana Lojodice, Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci
scene/luci Daniele Spisa, Marco Messeri
musiche Vanni Cassori e Jonathan Chiti
costumi di Giuliana Colzi
aiuto regia Angelita Borgheresi
macchinista Nicola Monami
aiuto macchinista Andrea Garbini
organizzazione Costanza Gaeta, Tiziana Ringressi
amministrazione Valentina Strambi
una produzione Teatro Eliseo / Arca Azzurra Teatro
testo vincitore del 49° Premio Riccione per il Teatro
Le Metamorfosi sono uno dei racconti più paradigmatici del Novecento: la storia dell’uomo che da un giorno all’altro si ritrova trasformato in uno scarafaggio è diventata il simbolo di una società che fatica ad accettare i “diversi”, a partire dalla famiglia.
Ugo Chiti, autore e regista di teatro e cinema (la sua ultima sceneggiatura è per il film Gomorra) parte da quel racconto, ma sceglie come protagonista – per darle un nuovo risalto – uno dei suoi personaggi marginali, la figura di Anna, l’anziana vedova che la famiglia Sansa assume come donna tutto fare dopo la sconvolgente metamorfosi del figlio Gregorio. Giuliana Lojodice ne veste i panni in scena e rende magistrale questa “figura sottintesa”, ne sottolinea l’umanità e la capacità di compassione, fa trasparire i suoi dolori sofferti in silenzio in un mondo sempre più cinico e insensibile.
Il testo dello spettacolo ha vinto nel 2007 il Premio Riccione Teatro per la capacità di “ricondurre anche la diversità più mostruosa alla consapevolezza che la vera diversità consiste nell’essere esclusi dai sentimenti”.