tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

L’operetta degli anni trenta e… i nuovi ritmi!

17 Dicembre 2014 alle 0:00

17 dicembre 2014 ore 21

Associazione Internazionale dell’Operetta FVG
Andrea Binetti tenore
Marzia Postogna soubrette e soprano
con
Antonio Kozina violino
Corrado Gulin pianoforte
Lorenzo Fonda percussioni

L’appuntamento con la piccola lirica è dedicato all’affascinante mondo musicale degli Anni Trenta e all’avvento dei nuovi ritmi sincopati che arrivano all’epoca da Oltreoceano. Nuove sperimentazioni musicali vanno a contaminare il mondo tradizionale dell’operetta mitteleuropea trovano immediatamente un grande fautore nel compositore ungherese Emmerich Kálmán, seguito a ruota da illustri colleghi come Paul Abraham, Franz Lehár e poi ancora Ralph Benatzky e Robert Stolz.
Non mancheranno le pagine celebri dei grandi musicisti americani, da George Gershwin, a Cole Porter, Jerome Kern, Leonard Bernstein, Harold Arlen e del tedesco Kurt Weill, tratte dai loro intramontabili spettacoli: Ballo al Savoy, Al Cavallino bianco, Porgy and Bess, Kiss me Kate, West side story, Il mago di Oz .

Protagonista della serata, una coppia collaudata di cantanti come Andrea Binetti e Marzia Postogna.
Binetti è principe indiscusso della piccola lirica, erede della scuola del grande Sandro Massimini. Lo affianca Marzia Postogna, cantante e attrice della compagnia stabile della Contrada. Un appuntamento irrinunciabile con le arie più note del repertorio operettistico, introdotte da aneddoti e curiosità, per una serata esplicitamente spensierata ed esplosiva.

Dettagli

Data:
17 Dicembre 2014
Ora:
0:00
Categoria Evento:
Tag Evento: