tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it
24 gennaio 2007 ore 21
Giorgio Pacorig – fender Rhodes
Danilo Gallo – basso acustico
Enrico Terragnoli – chitarra
Zeno De Rossi – batteria
ospite
Cuong Vu – tromba
Un appuntamento con la musica al suo stato più puro, dove l’improvvisazione si impone come metodo compositivo collettivo ed istantaneo. Ne scaturiscono segni sonori asciutti come aforismi zen lasciati cadere su pulsazioni ipnotiche e febbrili. Squarci di una psichedelia nuova, dalla valenza visuale, cinematografica. Diluizioni di suono trovate con un istinto killer per proporzioni e colori. Spostamenti in tempo reale guidati solo da radi ma nitidissimi punti di riferimento micro-tematici.
La chitarra di Enrico Terragnoli è una scatola dei suoni dagli illimitati doppifondi. Il Rhodes di Giorgio Pacorig si smaterializza per emanciparsi dai limiti della propria letteratura tradizionale. Il basso di Danilo Gallo si aggira scuro dalle parti delle budella e il drumming di Zeno de Rossi e’ qui davvero imprendibile.
La presenza di un ospite d’eccezione come Cuon Vu eleva ulteriormente il progetto. Il musicista coreano è infatti uno dei massimi esponenti della nuova generazione di jazzisti sperimentali. Le sue collaborazioni con Pat Metheny, David Bowie, Laurie Anderson, Myra Melford, Dave Douglas e molti altri, testimoniano della grande considerazione di cui gode nella scena artistica contemporanea.