tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it
6 dicembre 2006 ore 21
regia Marco Paolini
con Marco Paolini e I Mercanti di Liquore: Lorenzo Monguzzi (voce e chitarra acustica), Piero Mucilli (fisarmonica), Simone Spreafico (chitarra classica flamencata)
musiche I mercanti di liquore
una produzione Jolefilm
Marco Paolini ha saputo narrare con lucidità e completezza di informazione alle platee teatrali alcuni inquietanti fatti di cronaca italiana, spesso ancora avvolti nel mistero (su tutti Il racconto del Vajont e I-TIGI Racconto per Ustica). Dopo Adriatico, Tiri in porta, Liberi tutti, Aprile ’74 e ‘75, Stazioni di transito, il nuovo spettacolo di Paolini, Miserabili. Io e Margaret Thatcher, va ad aggiungere una nuova puntata ai suoi Album di storie italiane, al centro delle quali ci sono le istantanee, gli eventi, le mode e i costumi in cui intere generazioni si possono riconoscere. Immerso nell’era “anni Ottanta”, Miserabili, è la storia di certi italiani, di un pezzo d’Italia, di una zolla, di una gleba. “Una storia glebale”, la chiama Paolini, che anche per questa avventura ha voluto con se gli amici musicisti della band dei Mercanti di Liquore.