tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it
2 febbraio 2010 ore 21
Paolo Chiarandini – piano solo
Paolo Chiarandini, apprezzato pianista di Tricesimo, ha dedicato il suo primo album alla musica dei Genesis, uno dei gruppi più creativi e geniali del progressive anni ‘70, e il suo tributo si rifà alla versione per piano solo dei loro successi arrangiata da David Myers. A questa edizione per pianoforte va il merito di restituire intatto tutto il «rock” dei Genesis, ma anche di far emergere dalla musica del gruppo inglese – guidato allora dal grande Peter Gabriel – una ricchezza e uno spessore quasi sinfonico.
Quando i dischi dei Genesis videro la luce affascinando milioni di giovani in tutto il mondo, Chiarandini era sicuramente fra loro. Quello che lo affascinava era probabilmente trovarci riferimenti ai più grandi compositori oggetto dei suoi studi classici – da Bach a Schumann, da Debussy a Bartòk. Gli ascolti dei maggiori gruppi dell’area prog di quegli anni (dai King Crimson agli Emerson, Lake and Palmer, dal Banco del Mutuo Soccorso alla PFM) hanno via via influenzato il pianismo di Chiarandini e lo hanno reso più prossimo a quello di Rick Wakeman che a quello classico contemporaneo.