tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

PASOLINI profeta del contemporaneo

4 Novembre 2005 alle 0:00

Progettazione ed ideazione Teatro Miela – Cooperativa Bonawentura

IN VIAGGIO TRA LE BIBLIOTECHE
Poeti, attori, critici e giornalisti incontrano il pubblico in biblioteca per riproporre ed attualizzare alcuni temi pasoliniani. Cinque tappe per parlare di poesia, mutamento antropologico, giustizia sociale, cinema ed eros, media e omologazione culturale ed insieme immergersi nel mondo di Pasolini…. anche solo per poco.
Il programma propone letture, incontri e proiezioni di documenti audio e video provenienti dagli archivi di TECHE Rai, Cinema Zero, Archivio Bonawentura Miela, Centro Studi Archivio Pasolini di Casarsa.
 
Prima tappa –  Biblioteca di Cervignano  – venerdì 4 novembre 2005 – ore 18.
Il verso della vita. Pasolini e la poesia, incontro a cura di  Roberto Dedenaro poeta e critico letterario
Proiezioni video, documenti audio e letture tratte da Pier Paolo Pasolini Poeta di Gabriella Sica  e Le confessioni di un poeta  di Fernando Di Gianmatteo.

Seconda tappa –  Biblioteca di Aquileia – venerdì 11 novembre 2005 – ore 18.00
Il mutamento antropologico, incontro a cura di  Clara Buonanno, esperta di cinema.
Proiezioni video di interviste tratte dalle trasmissioni televisive Trent`anni della nostra storia,  Terza B: facciamo l’appello, Pasolini, di Enzo Biagi, Cultura e Società di Carlo di Carlo.

Terza tappa –  Biblioteca di Campolongo al Torre – venerdì 18 novembre 2005 – ore 18.00
La giustizia sociale, incontro a cura di Katia Bonaventura, esperta di cinema e fotografa.
Lettura del testo per il programma radiofonico “Il Friuli” di Pier Paolo Pasolini, a cura di  Alessandro Mizzi, voce recitante: Guido Feruglio. Selezione dei video tratti dalle trasmissioni di Pasolini in Friuli, dur; 20 ‘.

Quarta tappa –  Biblioteca di Terzo d’Aquileia – venerdì 25 novembre 2005 – ore 18.00
Il desiderio e il mondo: l’eros nel cinema di Pier Paolo Pasolini, incontro a cura di Carlo Pallavidino, autore e critico.
Proiezione video del documentario Comizi d’amore, 1964, durata 90’.

Quinta tappa – Biblioteca di Fiumicello – venerdì 2  dicembre  2005 – ore 18.00
I media e l’omologazione culturale
presenta Fabio Amodeo, giornalista e scrittore.
Interventi visivi e proiezioni video tratte da varie trasmissioni televisive Pasolini poeta, corsaro e profeta, di Giorgio De Luca – durata totale 50′

Si ringrazia Cinema Zero e il Centro Studi Archivio Pasolini di Casarsa per la collaborazione.

Dettagli

Data:
4 Novembre 2005
Ora:
0:00
Categoria Evento:
Tag Evento: