tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it
18 gennaio 2010 ore 21
musiche di Astor Piazzolla e poesie di Jorge Luis Borges e Horacio Ferrer
Ambra Cusanna – violino
Maria Saveria Mastromatteo -violino
Claudia Brancaccio – viola
Lisa Pizzamiglio – violoncello
Massimo Somaglino – voce narrante
Il quartetto Mélica si è costituito nell’ambito dei gruppi da camera dell’Orchestra Giovanile «L. Cherubini”, nati per volontà dei giovani musicisti componenti l’Orchestra e su invito del Maestro Riccardo Muti, con l’obiettivo di sviluppare e perfezionare l’affiatamento dei musicisti. Le componenti del quartetto hanno debuttato, nell’estate 2006, ospiti della prestigiosa stagione cameristica del Ravenna Festival. Il quartetto ha poi seguito un percorso artistico-culturale che privilegia il seducente connubio tra musica e poesia.
E da questa idea deriva il nome scelto per la loro formazione, Quartetto Melica. Nella letteratura greca, la poesia mélica, da mélos, canto, è proprio la poesia accompagnata dalla musica. Il concerto-spettacolo Leggende di periferia, storie di Buenos Aires fa incontrare la musica di un grande compositore argentino come Astor Piazzolla e testi di Jorge Luis Borges e Horacio Ferrer, ha debuttato nel 2007 nel bellissimo Salone di Palazzo Gotico a Piacenza e ha inaugurato la stagione cameristica dell’Università degli Studi a Milano.