tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it
10 febbraio 2009 ore 21
Omaggio al Rock Progressive
Roberto Gatto – batteria
John De Leo – voce
Gianluca Petrella – trombone
Luca Mannutza – piano e tastiere
Maurizio Giammarco – sax
Fabrizio Bosso – tromba
Roberto Cecchetto – chitarra e batteria
Francesco Puglisi – basso
Dal clima rarefatto di “Watcher Of The Skies” , tratta da Foxtrot (1972), il quarto album dei Genesis, alla bellissima “I Talk To The Wind”, ripresa da In The Court Of The Crimson King (1969), opera prima dei King Crimson, per arrivare a “Trilogy” (1972) di Emerson, Lake & Palmer, Gatto e i suoi compagni di viaggio celebrano la storia del Rock Progressive. E non possono certo mancare brani come “Sea Song” e “Starting In The Middle Of The Day We Can Drinks Our Politics Away” del grande Robert Wyatt e i Pink Floyd di “Money”. Perché, tutto questo, è più di ogni altra cosa un ritratto, fedele e appassionato, di un periodo musicale indimenticabile. Per questo “lavoro d’amore”, Roberto Gatto ha voluto al suo fianco vecchi amici come Danilo Rea e Maurizio Giammarco, musicisti di grande sensibilità come Francesco Puglisi e Roberto Cecchetto, figure di grande personalità della nuova scena jazz italiana come Gianluca Petrella e Fabrizio Bosso, fino a John De Leo, una voce che diventa strumento.