tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Roma ore 11

4 Marzo 2008 alle 0:00

4 marzo 2008 ore 21

di Elio Petri
regia Manuela Mandracchia, Anna Gualdo, Sandra Toffolatti, Mariàngeles Torres
con Manuela Mandracchia, Anna Gualdo, Sandra Toffolatti, Mariàngeles Torres
luci e direzione tecnica Mauro De Santis
una produzione Associazione Culturale Artisti Riuniti/Mitipretese
in collaborazione con Teatro Eliseo

miglior spettacolo d’innovazione Premio ETI – Gli Olimpici del Teatro 2007

Roma 14 gennaio 1951. Alle undici del mattino un centinaio di ragazze si accalca in un villino di via Savoia per partecipare a una selezione per un semplice posto di dattilografa al primo impiego. Il crollo di una scala provoca il ferimento di settantasette ragazze e la morte di una di loro.
Dal libro inchiesta di un giovanissimo Elio Petri, quattro attrici-registe di se stesse danno voce a quelle giovani donne, alle loro famiglie, a un’Italia lontana e ingenua, che parla di come erano i nostri padri e le nostre madri, eppure sorprendentemente rispecchia anche l’Italia di oggi con le sue miserie, i suoi sogni, i grandi problemi del mondo del lavoro.

Mentre cercavamo testi teatrali che parlassero  di un femminile diverso dai soliti ruoli madre-amante-moglie ci siamo imbattute in Roma ore 11. Appassionandoci a quel mondo e a quelle storie, quasi per scoprire cosa fosse successo nel frattempo, come e quanto fossimo cambiati, ci è venuta la curiosità di tornare nei quartieri di Roma e di parlare con le ragazze che oggi hanno vent’anni: quali sono le loro aspettative sul lavoro, i loro sogni, le loro paure? Sorprendentemente le loro risposte non sono state così diverse e lontane da quelle delle ragazze di via Savoia.
Mitipretese

Dettagli

Data:
4 Marzo 2008
Ora:
0:00
Categoria Evento:
Tag Evento: