tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it
30 ottobre 2012 ore 21
in collaborazione con Amici della Musica di Udine
Luisa Sello / flauto, testi e realizzazione
Carlo Corazza / pianoforte
Il viaggio, filtrato attraverso il finestrino di un treno immaginario, seguirà le tappe di un percorso italiano dell’espressione creativa musicale. Partendo da Milano e Bergamo, percorrerà una storia fatta di capolavori musicali e poetici. Lucca, Pesaro, Roma, Palermo, assieme ad altre città e sentieri creativi, saranno le fermate obbligatorie di un viaggio nel paese dell’Arte e del ‘Belcanto’. L’esecuzione musicale verrà intrecciata con il racconto e la guida di un itinerario pensato, riletto e riproposto da Luisa Sello.
In programma musiche di G. Verdi, G. Donizetti, G. Puccini, G. Rossini, A. Casella, G. Paisiello, V. Bellini, A. Vivaldi, E. Morricone.
Luisa Sello flautista raffinata, interprete tra le più applaudite della musica colta in Europa, è una musicista completa dalla straordinaria sensibilità, un’artista che ha vinto premi letterari di poesia e pubblicato saggi sul rapporto tra musica e
letteratura. Il suo repertorio abbraccia diverse epoche e forme d’arte, in un percorso da lei ideato come esecutrice, autrice e regista, che riscontra consensi unanimi per la ‘classe, eleganza, presenza, talento, emozione’.
Carlo Corazza pianista formatosi alla scuola russa e viennese, laureato in Musicologia, si è specializzato nella musica cameristica. Il suo tocco e la sua personalità sono apprezzati da numerosi solisti italiani ed europei.