tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

La stagione musicale 97-98

La stagione musicale 97-98

Undici sono gli appun­tamenti, nove in abbonamento, due fuori abbonamento (i concer­ti di Natale e di Pasqua), grandi protagoniste la musica classica e quella lirica con i molteplici ap­puntamenti con l’Orchestra filar­monica di Udine e il Teatro Ver­di di...
Tutto per amoreFrammenti sul mistero di Antonio e Cleopatra

Tutto per amore
Frammenti sul mistero di Antonio e Cleopatra

21 aprile 1998 ore 21 adattamento di Fabiano Fantini e Rita Maffei da Plutarco, W. Shakespeare, J. Dryden, C. Kavafis, A. Shawqi, R.M. Rilke, J. Mankiewicz progetto e regia di Fabiano Fantini e Rita Maffei con Fabiano Fantini e Rita Maffei disegno luci Alberto...
Il Milione

Il Milione

14 aprile 1998 ore 21 di e con Marco Paolini collaborazione di Franco Niccolini una produzione Moby Dick Teatri della Riviera “Il Milione” è un intreccio di storie antiche e contemporanee, seguendo luoghi da sogno orientali e strani personaggi: abusivi di terre e di...
Sinfonia Fantastica

Sinfonia Fantastica

27 marzo 1998 ore 21 di e con Banda Osiris una produzione Progetti Dadaumpa Ad ispirare la sua Sinfonia Fantastica, diceva Berlioz, era stato un viaggio, e tutta la composizione era nata sotto l’effetto di stupefacenti. Ma in quella sinfonia come in questa...
Ciò che vide il maggiordomo

Ciò che vide il maggiordomo

6 marzo 1998 ore 21 di Joe Orton con Nino Castelnuovo una produzione Compagnia Castelnuovo Trasselli Scritto nel 1967 da Joe Orton, “Ciò che vide il maggiordomo riprende temi ricorrenti della nuova drammaturgia britannica (paura, alienazione, violenza, potere) con uno...