tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

La storia di Nicolache non voleva andare a scuola

La storia di Nicola
che non voleva andare a scuola

dai 6 ai 10 anni – scuola primaria di e con Roberto Anglisani regia Roberto Anglisani musiche composte e eseguite dal vivo da Francesco Bertolini produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG Quando ero piccolo, ogni volta che portavo a casa la pagella, una...
Nel mezzo dell’inferno

Nel mezzo dell’inferno

22-25 ottobre 2024, ore 17:00, 17:40, 18:20, 19:00, 19:40, 20:20, 21:00 Cervignano, Teatro Pasolini prevendite dal 2 ottobre drammaturgia Fabrizio Pallara e Roberta Ortolano regia Fabrizio Pallara voci di Valerio Malorni (Virgilio, Caronte), Lorenzo Gioielli (Ulisse,...
Laboratori Fare Teatro 2024-2025

Laboratori Fare Teatro 2024-2025

LABORATORI FARE TEATRO 2024-2025 Formazione per insegnanti, bibliotecari, lettori volontari ed operatori culturali ed educativi Incontri di presentazione della Stagione ContattoTIG 2024-2025 a cura di Rita Maffei lunedì 30 settembre 2024 Cervignano del Friuli, Teatro...
La Meglio Gioventù 2024-2025

La Meglio Gioventù 2024-2025

LA MEGLIO GIOVENTU’ 2024-2025 Laboratorio teatrale gratuito per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 17 anni residenti nei Comuni di Aiello del Friuli, Aquileia, Bagnaria Arsa, Campolongo Tapogliano, Cervignano del Friuli, Fiumicello Villa Vicentina, Marano Lagunare, Ruda,...
ETNOPLOČ TRIO

ETNOPLOČ TRIO

21 marzo 2025 _ ore 20.45 Aleksander Ipavec | fisarmonica Piero Purich | sax tenore e soprano Matej Špacapan | tromba “Ploc” in dialetto triestino significa “pozzanghera”. In senso lato può indicare anche un insieme confuso, sporco e disordinato. Il nome è rimasto a...